Corpus Dionysiacum
![]() |
€ 23,28 invece di € 24,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Enrico Turolla
Scritte tra il V e il VI secolo d.C., le opere del Corpus Dionysiacum affascinano da decenni gli studiosi di filosofia, di storia delle religioni e di filologia. L’autore stesso può forse essere considerato come il più fecondo e influente falso letterario della storia del pensiero filosofico occidentale. Sotto il nome del discepolo di Paolo e primo vescovo di Atene, convertitosi al cristianesimo dopo aver assistito all’eclisse di sole verificatasi al momento della Crocifissione, si nasconde in realtà un autore anonimo, vissuto probabilmente nella Siria del V secolo, forse un ecclesiastico, probabilmente un monaco. Di impronta neoplatonica, i quattro trattati di cui si compone il Corpus hanno goduto di immensa fortuna nel corso del Rinascimento e offrono una nuova prospettiva sulle teorie mistiche sviluppatesi all’interno della Chiesa. Uno dei più controversi e affascinanti casi di spiritualità che si siano mai presentati all’attenzione degli studiosi di filosofia e di filologia. Ci sono traduzioni che non si devono dimenticare. Quella che Enrico Turolla (1896-1985), celebre traduttore di Platone, Orazio e di Proclo, diede per il Corpus Dionysiacum è una di esse. Il suo Corpus vedeva la luce a Padova nel 1956, presso Cedam e, prima della versione di Pietro Scazzoso ed Enzo Bellini (uscita in un primo tempo da Rusconi e poi, nel 2009, nella collana “Il pensiero occidentale” di Bompiani), era la sola completa e attendibile in italiano. Senonché la traduzione di Turolla, anche se non venne condotta sugli ultimi testi critici tedeschi (Walter de Gruyter, 1990), conserva un valore impareggiabile per la scelta dei termini e per la capacità dello studioso di evocare il linguaggio mistico del misterioso pensatore che si cela dietro il nome di Dionigi Areopagita.
Articoli che parlano di Corpus Dionysiacum
Il Manifesto 28.4.15 per Corpus Dyonisiacum
Il Manifesto 28.4.15 per Corpus Dyonisiacum - articolo di Marco Pacioni
Libero 17.2.15 per Corpus Dyonisiacum
Libero 17.2.15 per Corpus Dyonisiacum
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.