La filosofia della composizione
![]() |
€ 6,65 invece di € 7,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Il saggio La filosofia della composizione è apparso per la prima volta sul numero di aprile del «Graham’s American Monthly Magazine of Literature and Art» (1846), ma ancora oggi è spesso pubblicato in appendice ad altri racconti o raccolte dell’autore. Con questo breve saggio Poe esplicita la sua teoria sulla composizione con una critica verso gli scrittori che «preferiscono dare a intendere che essi compongono in uno stato di splendida frenesia».
Articoli che parlano di La filosofia della composizione
“La filosofia della composizione” e i cuccioli d’uomo (G. Amato)
“La filosofia della composizione” e i cuccioli d’uomo - di Giovanna Amato su poetarumsilva
Qui Libri 15 - intero dossier su Edgar Allan Poe
su Qui Libri 15, tre maxi articoli di Lunari, Scapolo e Daniel su Edgar Allan Poe e "La filosofia della composizione)
Il Sole24Ore 13.1.13 per Poe
Articolo su IlSole24Ore del 13.1.13 su "La filosofia della composizione" di E.A. Poe
Il Giornale di Brescia 8.12.12 su Poe
Il Giornale di Brescia 8.12.12: "Con Il Corvo dentro l'officina poetica di Poe". Articolo di Alberto Ottaviano
Novità letteratura: La filosofia della composizione di E.A. Poe
a cura di Luigi Lunari; testo inglese a fronte
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.