Il silenzio del niente
![]() |
€ 14,25 invece di € 15,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Per te il silenzio avrebbe una voce?»
«Sì, forse non te ne rendi conto, ma ha una voce che nessuno può sentire. Nemmeno tu. Forse è perché non hai mai ucciso o forse perché non sei mai stato violentato. Solo io la sento e so quanto possa essere pesante. Parlami. Parlami o scopami, è lo stesso. Ho paura del silenzio come quando si ha paura del buio da bambini.»
Un bambino privato dell’innocenza della propria infanzia potrà mai liberarsi dal giogo dei traumi subiti?
È l’interrogativo al quale tentano di dare una risposta i due racconti di questo libro, attraverso le vicende estreme ‒ ma non per questo poco realistiche ‒ di due killer, Red e Carlos.
L’una, femme fatale che uccide i propri amanti, narra da un lato un passato di abusi e indifferenza che ne svela i moventi, dall’altro un presente di angoscia e solitudine che ne mostra il tormento senza tregua. E l’altro, prima bambino privato troppo presto della madre da una società meschina e patriarcale, poi killer su commissione, freddo e distaccato all’apparenza, inquieto e perseguitato dai fantasmi nella realtà della propria desolata esistenza.
Attraverso due vicende così diverse eppure così simili, Masneri delinea uno scenario dove non esistono semplici vittime o carnefici, entro cui i personaggi non fanno che spostare il baricentro emotivo della narrazione in un crescendo di luci e ombre.
Resta, come punto cardine per il lettore, una ferma condanna nei confronti della violenza, raccontata a volte nella sua cruda efferatezza, altre nella sua atroce banalità, altre ancora con quell’indifferenza e quel silenzio che tuttora, troppo spesso, la accompagnano.
Articoli che parlano di Il silenzio del niente
Isa Laudadio su Apollinea per «Il silenzio del niente»
Isa Laudadio su Apollinea per «Il silenzio del niente»
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.