La sera della prima
![]() |
€ 14,25 invece di € 15,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«La gente si trovava gomito a gomito, e l’ultima fila di pubblico, che si aggrappava ai parapetti di metallo fra i pilastri, sembrava sul punto di cadere sulle file sottostanti. Al di sopra del mormorio della folla eccitata si distinguevano a malapena le voci dei servitori che giravano offrendo “birra e salsicce” agli affamati spettatori della galleria, mentre in basso risuonava il grido: “limonata, latte di mandorle!”.» Il 29 ottobre del 1787 veniva rappresentato a Praga il dramma giocoso in due atti intitolato Il dissoluto punito, musica di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte, basato su un mito popolare rappresentato in teatro e in musica e divenuto per antonomasia il ritratto del libertino impunito. Ma tutti i Don Juan che precedettero quello mozartiano – da Tirso de Molina a Molière (per non dire di quelli che lo seguirono, da Balzac a Baudelaire a Brecht) – convergono e derivano dalla figura che giganteggia nelle parole e nella musica di quel “Dissoluto punito” di Praga. Al quale mise mano anche un suo doppio e alter ego come Giacomo Casanova, presente anch’egli quella sera magica in cui Don Giovanni trovava la sua definitiva e insuperata collocazione nell’orizzonte dei miti moderni. Questo saggio racconta la cronaca di quei giorni in cui Mozart, Da Ponte e Casanova si radunano e si attraggono intorno alla figura di Don Juan, a cui finalmente, come in un’alchimia prodigiosa, Praga fa da fonte battesimale e l’ultimo dei grandi miti moderni celebra la sua apoteosi e la sua nascita.
Articoli che parlano di La sera della prima
Antonella Cilento su La repubblica (Napoli) per «La sera della prima» di Giorgio Ferrari
Antonella Cilento su La repubblica di Napoli per «La sera della prima» di Giorgio Ferrari
«Amadeus» luglio 2016 M.R. Zegna su «La sera della prima» di Giorgio Ferrari
Massimo Rolando Zegna su «Amadeus» luglio 2016 -segnala «La sera della prima» di Giorgio Ferrari
Il Giornale 7 8 16 per La sera della prima di Giorgio Ferrari
Il Giornale 7 8 16 per La sera della prima di Giorgio Ferrari
Gian Paolo Grattarola su Mangialibri per La sera della prima di Giorgio Ferrari
Gian Paolo Grattarola su Mangialibri per La sera della prima di Giorgio Ferrari
M.Castellani su Avvenire 6 7 16 per La sera della prima
"Il don Giovanni di Ferrari: gioco di affinità elettive": articolo di Massimiliano Castellani su Avvenire 6 7 16 per "La sera della prima"
Il Giornale di Brescia 12 6 16 (A. Ottaviano) per La sera della prima di Giorgio Ferrari
Il Giornale di Brescia 12 6 16 (A. Ottaviano) per La sera della prima di Giorgio Ferrari
La Stampa 26 5 16 per "La sera della prima" di Giorgio Ferrari
L'INESAURIBILE DON GIOVANNI DI MOZART (Alberto Mattioli)
La Stampa 26.5.16 per "La sera della prima" di Giorgio Ferrari
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.