La storia dei Re Magi
![]() |
€ 17,10 invece di € 18,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Alfonso M. di Nola
«Allora, uomini e donne di quella regione, a vedere una stella tanto mirabile e ad udire la voce che ne veniva, furono invasi da singolare stupore ed ammirazione, e non ebbero dubbio che fosse proprio quella la stella annunziata dalla profezia di Balaam. E, nello stesso momento, i tre Re, che regnavano nelle terre dell’India, della Caldea e della Persia, ebbero dagli astrologi e dai profeti notizia della stella, e grandemente si compiacquero che loro era toccato di vederla, mentre erano in vita. Avvenne, così, che questi tre Re, pur separati dall’enorme distanza dei loro regni, e del tutto all’oscuro l’uno della decisione degli altri, si prepararono a cercare e ad adorare il Re che era nato, con doni veri e mistici di eccezionale ricchezza, e con gioielli nobilissimi, facendosi accompagnare da numerosa scorta reale.»
Scritto nel 1364 in occasione del 200° anniversario della traslazione delle reliquie dei Re Magi a Colonia, il Liber de Trium Regum corporibus Coloniam translatis è l’ultimo, in ordine di tempo, dei racconti leggendari sui tre Re Magi. L’autore ha messo insieme il materiale documentario raccolto in anni di ricerca e lo ha trasformato in una narrazione libera da inceppi critici, infarcita di stranezze e di curiosità. Il ciclo leggendario dei Re Magi ha, per secoli, offerto a generazioni oppresse dal chiuso ritmo della vita dei feudi e delle campagne un sentiero di evasione verso i sognanti mondi di un Oriente immaginario. Lo scarno testo di Matteo sull’adorazione dei Magi è stato trasformato così in un florilegio mitico che recupera i temi iranici e mongoli del culto del fuoco, le confuse vicende del trasferimento delle reliquie dei Magi da Milano a Colonia, le prime informazioni sulle tre Indie e così via.
Articoli che parlano di La storia dei Re Magi
Conquiste del lavoro 24_12 per «La storia dei Re Magi» di Giovanni di Hildesheim
Conquiste del lavoro 24_12 per «La storia dei Re Magi» di Giovanni di Hildesheim
Caterina Maniaci su Libero per « La storia dei Re Magi» di Giovanni di Hildesheim
Caterina Maniaci su Libero per « La storia dei Re Magi» di Giovanni di Hildesheim
Armando Torno su Il sole 24 ora per «La storia dei Re Magi» di Giovanni di Hildesheim
Armando Torno su Il sole 24 ora per «La storia dei Re Magi» di Giovanni di Hildesheim
Claudia Morgoglione su Robinson per La storia dei Re Magi
Claudia Morgoglione su Robinson per La storia dei Re Magi
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.