Raphael
![]() |
€ 15,20 invece di € 16,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
«Tutto ha un significato. Dobbiamo solo capire quale»
Tre storie, distanti nei luoghi e nei tempi, si incrociano in un intreccio sapiente, ricco di continui colpi di scena. Dalla Ferrara di Alfonso d’Este il lettore segue due padri gesuiti, Rodolfo d’Acquaviva e Antoni de Montserrat, che viaggiano nell’India della seconda metà del Cinquecento per incontrare il potente sultano Akbar, il Gran Mogol, nella sua capitale, Fatehpur Sikri. Ai nostri giorni si svolge la storia d’amore tra Catherine Mercier e Giulio Corsi, lei assistente di un grande maestro indiano, il professor Surendranath, lui docente di Storia dell’arte a Venezia. A far da collante un misterioso dipinto e una rete di spietati assassini, su cui indaga il commissario Chetan Krishan della polizia di Mumbai. Un inedito Raffaello, colto nella sua dimensione intima, completa il mosaico. Un racconto originale, un thriller raffinato che è insieme un romanzo storico, d’amore e di formazione, sullo sfondo di un mondo minacciato dal buio del fanatismo.
Articoli che parlano di Raphael
Il Gabinetto di Lettura di Padova per «Raphael» di Giuliano Pisani
Il Gabinetto di Lettura di Padova per «Raphael» di Giuliano Pisani
Cristiano della Libreria Minerva di Padova incontra Giuliano Pisani
Cristiano della Libreria Minerva di Padova incontra Giuliano Pisani
Giorgio Lodetti su #socialtvlbocca per Raphael di Giuliano Pisani
Giorgio Lodetti su #socialtvlbocca per Raphael di Giuliano Pisani
The nerd's family per «Raphael»
«La ricchezza di elementi artistici, storici, filologici ben padroneggiati conferisce una marcia in più al testo. La narrazione scorre fluente, avvince il lettore e lo affascina, accentuando la suspense grazie alla costruzione alternata dei diversi intrecci. Tanti tasselli compongono la storia, sparsi e poi riassemblati, seminando indizi per il lettore attento, ma senza svelare più del necessario.»
Mangialibri per «Raphael»
«Una storia che, prendendo in prestito un neologismo in uso soprattutto nel modo cinematografico e delle serie tv, potrebbe essere definita tranquillamente una “faction”: ovvero un sapiente amalgama tra realtà e finzione.»
Padova sorprende per «Raphael» di Giuliano Pisani
«Un romanzo originalissimo, che mescola stili e contenuti diversi, una novità nel panorama editoriale attuale. Vi si intrecciano più storie, apparentemente tra loro lontane, nello spazio e nel tempo. [...] Il lettore viene letteralmente catturato dai continui cambi del piano narrativo, che avanzano verso un punto d’incontro che si svela soltanto alla fine e fanno di questo romanzo un avventuroso viaggio nel tempo passato e nella realtà contemporanea. Vi si scorgono anche i tratti distintivi del suo autore: la fiducia nella ragione e nei valori che l’umanità sa esprimere, il solido riferimento etico nelle scelte cui la vita ci chiama».
Sergio Frigo su Il Mattino di Padova per «Raphael»
Sergio Frigo su Il Mattino di Padova per «Raphael»
Francesca Visentin per il Corriere del Veneto su «Raphael» di Pisani
Francesca Visentin per il Corriere del Veneto su «Raphael» di Pisani
Eventi collegati a Raphael
17/3/23 Padova - Giuliano Pisani presenta «Raphael»
Libraccio, il 17.03.2023alle ore 18.00, via Altinate 63, Padova
30 11 21 Padova - Giuliano Pisani presenta «Raphael»
La Forma del Libro, il 30.11.2021alle ore 18.00, Via del Carmine, 6, Padova
Padova 8 11 19 presentazione «Raphael»
Caffè letterario Treccani, il 08.11.2019alle ore 18.00, Via Umberto I, 2, Padova
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.