Storia dell'editoria italiana
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Per quanto siano passate tante stagioni editoriali e sembri difficile trovare un qualche plausibile ponte di collegamento tra l’una e l’altra, un denominatore comune c’è. Non è solo l’evidenza del contributo culturale, economico e sociale complessivo dato dall’editoria al progresso dell’Italia, ma anche l’intelligenza e l’impegno espressi da tanti protagonisti dell’editoria nelle collane che hanno promosso, ideato o diretto, o alle quali hanno in vario modo contribuito. Sono gli editori, i direttori, i redattori, i traduttori, gli illustratori, i collaboratori, ossia quella fitta trama di rapporti professionali e umani da cui nascono le idee e i libri. La storia dell’editoria è anche la loro storia.»
Le collane rappresentano una sorta di manifesto degli obiettivi e dei programmi di una casa editrice, attorno ai quali l’editore e i suoi collaboratori intendono proporre un’idea di letteratura e di cultura, oltreché di immagine e stile editoriale [...]. Qui si elencano altre collane che, per il loro tempo e in vari casi anche per il nostro, hanno segnato dei passaggi importanti o addirittura dei punti di svolta nella storia dell’editoria italiana, dall’Unità d’Italia fino agli ultimi anni del Novecento.
In questa sede, però, l’idea non è di offrire un’analisi storico-critica di ogni singola collana, ma semplicemente di elencare in ordine cronologico le 107 collane selezionate, con i primi 10 titoli pubblicati da ciascuna di esse. Gli inizi sono sempre importanti perché, anche quando i primi titoli di una collana, come avviene in più casi, sono un modo per replicare successi precedenti [...], le collane proseguono poi il loro cammino con una vita autonoma, scandita nelle varie stagioni dalle competenze, dagli interessi e dai gusti dei direttori di collana di un determinato periodo.
Articoli che parlano di Storia dell'editoria italiana
Il sole 24 ore (Domenica) per «Storia dell'editoria italiana» di Giuliano Vigini
Il sole 24 ore (Domenica) per «Storia dell'editoria italiana» di Giuliano Vigini
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.