Il piccolo principe
![]() |
€ 10,93 invece di € 11,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Addio» disse la volpe. «Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.»
«L’essenziale è invisibile agli occhi» ripeté il piccolo principe, per ricordarselo.
«È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.»
«È il tempo che ho perduto per la mia rosa...» disse il piccolo principe, per ricordarselo.
«Gli uomini hanno dimenticato questa verità» disse la volpe. «Ma tu non la devi dimenticare. Diventi responsabile per sempre di ciò che hai addomesticato. Tu sei responsabile della tua rosa...»
«Io sono responsabile della mia rosa...» ripeté il piccolo principe, per ricordarselo.
Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicato per la prima volta il 6 aprile 1943 da Reynal & Hitchcock in inglese, inizia con un atterraggio di fortuna fatto da un aviatore nel deserto del Sahara. La mattina successiva, al suo risveglio, incontra un bambino, il piccolo principe, che viene da un altro pianeta e gli chiede di disegnare una pecora. Il bambino viene accontentato, ma non è mai soddisfatto dell’immagine, fino a quando l’aviatore non disegna una scatola con dei buchi al cui interno dice si trovi la pecora. Solo allora il piccolo principe è contento, perché l’essenziale normalmente è invisibile agli occhi. Quello che traspare dal libro Il piccolo principe, che ha segnato generazioni con il suo significato tangibile, è che solo i bambini riescono a cogliere la vera essenza della vita, perché gli uomini, crescendo, perdono il candore e il contatto con le cose importanti, non cogliendo più il senso di ciò che possiedono, che vivono e provano.
Articoli che parlano di Il piccolo principe
L'Espresso 20.8.15 per Il piccolo principe
L'Espresso 20.8.15 per Il piccolo principe
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.