Il Lago di Ginevra - Paul Sergar
![]() |
€ 9,03 invece di € 9,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
a cura di Annalisa Bottacin
prefazione di Annie Collet testo francese a fronte «Eravamo nel 1804; la diligenza in cui occupavo la parte scoperta con... percorreva piuttosto lentamente una lunga salita, in un bosco. Da quel punto l’aspetto della vallata era grazioso, tuttavia non la guardavo; sapevo che dall’alto della collina, che stavamo attraversando, avrei scorto il lago di Ginevra.»
Due scritti autobiografici che precedono la Vie de Henry Brulard. Annalisa Bottacin offre la trascrizione integrale del manoscritto e la prima traduzione italiana de Le Lac de Genève, e un altro frammento, Paul Sergar, redatto il 4 marzo 1832. Le Lac de Genève ci trasmette tutta la gioia di un Henri Beyle adolescente; Paul Sergar, invece, del 1832, è un testo molto breve, in cui Stendhal si appropria della scena, evitando qualsiasi descrizione paesaggistica dei luoghi e alludendo, sin dalla prima frase, al protagonista, Paul Sergar, che si identifica di netto con una città del Delfinato, Valence, antica capitale del Valentinois, città bagnata dal Rodano. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.