Le nostre parole per voi
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Le parole in carcere
Le parole in carcere sono importanti; risuonano nei lunghi, infiniti corridoi interrotti da continui cancelli e sbarramenti; nelle celle anguste; negli spazi dell’aria murati oltre l’altezza dello sguardo. Vengono sussurrate, urlate, cantate, scambiate con passione, talvolta con scoramento e disperazione, a volte represse o autorepresse. Le parole in carcere non si usano tanto per dire, perché sono la materia prima della resistenza, la sostanza della dignità, il reagente chimico che rivivifica la memoria inerte; insomma le parole sono l’essenza della libertà, l’unica possibile in detenzione.
Nelle celle si scrivono lettere, si annotano pensieri, si ricostruiscono ricordi, si dà voce, sulla carta, a quel che resta di una vita, a quello che è stato, che avrebbe potuto essere e non è stato, a quello che sarà, che ancora potrà essere.
Per questo motivo chiedere a una persona detenuta di riflettere su alcune parole chiave da trasmettere ai ragazzi non è un’operazione banale, né didascalica o moralistica: per ogni parola scritta c’è un tormento interiore, un ricordo che brucia, una ragione inascoltata, una speranza ancora accesa, un sogno mai accantonato. Non ci sono frasi fatte, dentro il carcere, perché ogni minuto qui dentro rischia di essere perduto se le parole non gli danno un senso. – Daniela Bianchini
Gli autori Luis Adinolfi
Abdellatif Benaaouinate detto Abdul
Eros Armenes
Flavio Bettinelli
Luigi Biffi
Alberto Borsalino
Emanuel Capellato
Giuseppe (Pino) Carnovale
Pietro Citterio
Lorenc Dardha
Carlo D’Elia
Giovanni Battista Della Chiave
Savino Di Bitonto
Giuseppe Di Matteo
Antonino Di Mauro
Stefano Fazio
Francesco Fusano
Gianfranco Grossi
Domenico Iamundo
Giorgio Lorefice
Gentian Ndoja
Erjugen Meta
Remo Pezzuto
Santo Romeo
Sebastiano Russo
Christopher Santos
Walter Sponga
Elton Tahiri
Agustin Tusha
Simone Visani
Alfredo Visconti
Xyz
Boris Zubine
Il gruppo dei corsisti
di Leggere Libera-mente
Casa di Reclusione Milano-Opera
Articoli che parlano di Le nostre parole per voi
«Il canavese» 8.2.2017 per "Le nostre parole per voi"
«Il canavese» 8.2.2017 per "Le nostre parole per voi"
«La Voce di Ivrea» 14.02.2017 per “Le nostre parole per voi"
«La Voce di Ivrea» 14.02.2017 per “Le nostre parole per voi"
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.