Il senatore Fox
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Il senatore Fox (1979) prende lo spunto dalla situazione drammaturgica del Volpone, or the Fox di Ben Jonson (1606). Ambientato in una favolosa Venezia rinascimentali, il Volpone è la storia di un uomo ricco e avaro, che si finge in punto di morte e che a tutti promette di lasciarli eredi delle sue sostanze, in cambio dell’essere nominato lui erede dei loro averi. Spostato al giorno d’oggi, ambientato nel bosco o sottobosco politico di una piccola città italiana del Varesotto, Il senatore Fox ha avuto la sua prima assoluta nel 1981, al Teatro dell’Accademia dei Filodrammatici di Milano, con la regia di Lorenzo Grechi, e con immediato e convincente successo di pubblico e di critica. Alla ribalta internazionale è approdato nel 2003, quando Pierre Mondy (popolare commissario Cordier in televisione), dopo una prima esperienza a Nantes nel 1998, lo ha portato in scena a Parigi, nello storico Théâtre de la Porte Saint-Martin, per un long run di cinque mesi, con la regia di Jean-Luc Tardieu. Testo di raffinata scrittura e di travolgente efficacia satirica, a più di trent’anni dal suo esordio, Il senatore Fox conserva a tutt’oggi – e diciamo pure “purtroppo” – tutta la sua attualità. Al punto che non solo esso è stato rappresentato in mezza Europa – dalla Spagna all’Estonia – ma che anche in Italia se ne fanno tuttora continue edizioni nelle varie lingue regionali (veneto, triestino, napoletano, romagnolo...) a dimostrazione che tutto il mondo è paese e tutta l’Italia è varesotto. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.