La distanza delle orme @
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Volume con CD interattivo - prefazione di Lino Angiuli; postfazione di Sebastiano Aglieco
Gentile passante, mi è facile immaginarti abbastanza tormentato dalla spinosa nonché attualissima questione così definibile: “cartaceo aut informatico”, “libro aut file” (come dire passato o futuro, humanitas o tekné). Orbene: grazie all’uso creativo dell’et, la ‘geniale’ trovata che qui ti accingi a scoprire ti darà certamente una mano a mettere d’accordo i tuoi due emisferi cerebrali. [...] La discreta chiocciolina collocata sotto i titoli della raccolta e delle singole sue partiture, quella @, costituisce una sorta di occhiolino a te rivolto perché, volendolo, tu possa soffermarti, aprirti un varco tra la carta e il silicio, il testo e il tasto, e provare a sconfinare, facendo su e giù, à la recherche del senso perduto, quel senso (il sesto? il millesimo?) che la poesia è ancora in grado di attivare ed esperire dentro il meandro di segni in cui s’accuccia la sua vocazione profetica/profatica. [...] Non lasciarti però distrarre dal movimento del ludus belliniano, che non è affatto fine a se stesso, come ogni gioco che sia frutto d’intelligenza simbolica: la rete dei rimandi infra-testuali e degli andirivieni info-testuali è stata allestita sull’onda di almeno due nobili e sostanziali motivazioni [...] Da una parte, l’offerta di ascolto verso dimensioni atmosfere realtà distanti e lontane dalla percezione del mondo conosciuto; dall’altra, la possibilità di aprire finestre per moltiplicare quell’ascolto fino a farne una chance esplorativa tendenzialmente sconfinata. dalla prefazione di Lino Angiuli Qui la cronaca è trattata nella forma dell’indagine antropologica – il reperto è “scarnificato” della sua storia, appunto, e bloccato nell’eternità dell’ attimo – . L’anima mundi evocata in questo libro, dunque, non è l’anima eterea e sfuggente che si libera del corpo, ma quella che si nutre delle sostanze naturali, del loro soffio e della loro durezza. È l’anima dell’ancora possibile che non si è staccata del tutto dai corpi ma che continua a mandare messaggi da decriptare come una vecchia sonda perduta nello spazio. I testi di Marco Bellini si nutrono di un sostanziale ottimismo verso la vita degli uomini e delle loro ragioni, di un universale spiritualismo che impregna ogni cosa della vita e della non vita; eppure la risposta è solo un’eco di ciò che fu la vita, vibrante per un attimo come gli epigrammi delle lapidi greche del quinto secolo, i ritratti delle mummie del Fayum, il coro dei morti di Federico Ruysch, le voci dei trapassati nel cimitero di Spoon River. Queste presenze decalcificate da un lontano passato, ci parlano dal loro tempo ma potrebbero starsene mute, silenziose come la roccia che le abita; sono evocate per scelta del lettore, per desiderio di consegnare la scrittura al suo senso più profondo, e cioè non il monologo, la riflessione melanconica, l’esaltazione epica ma la dimensione dello specchio, dell’essere nell’altro per destino. dalla postfazione di Sebastiano Aglieco
Articoli che parlano di La distanza delle orme @
Paolo Gera per Marco Bellini con «La distanza delle orme»
T9 LE PAROLE INCOMPLETE -Paolo Gera: Commento e lettura dei testi da “La distanza delle orme @” di Marco Bellini su Carte sensibili
Fabrizio Bregoli per Marco Bellini con «La distanza delle orme»
Fabrizio Bregoli per Marco Bellini con «La distanza delle orme» su blog Compitu Re Vivi
Rita Pacilio per Marco Bellini su rivista ClanDestino
Rita Pacilio per Marco Bellini su rivista ClanDestino
Gian Paolo Grattarola su Mangialibri per La distanza delle orme @ di Marco Bellini
Gian Paolo Grattarola su Mangialibri per La distanza delle orme @ di Marco Bellini
Narda Fattori per Marco Bellini su "La distanza delle orme @"
Narda Fattori per Marco Bellini su "La distanza delle orme @"
Marco Bellini su Altritaliani.net - articolo di Cinzia Demi
Marco Bellini su Altritaliani.net - articolo di Cinzia Demi
Francesco Tomada per Marco Bellini e La distanza delle orme@
Francesco Tomada per Marco Bellini e La distanza delle orme@
Antonio Devicienti per La distanza delle orme @ di Marco Bellini
Su Via Lepsius, Antonio Devicienti per La distanza delle orme @ di Marco Bellini
Arcipelago su Radio RCC a cura di Paolo Pistoletti - Lettura di testi di Marco Bellini
Radio-podcast della trasmissione Arcipelago su Radio RCC – a cura di Paolo Pistoletti. Puntata con lettura de "La distanza delle orme" di Marco Bellini (18 sett 15)
Blog Corsera Ottavio Rossani per ALMA MATER [L. Cannillo e M. Bellini]
“Alma Mater” nella Fabbrica del Vapore a Milano con i poeti Cristina Annino, Marco Bellini, Luigi Cannillo, Giancarlo Pontiggia e Lorenzo Zumbo
Il Segnale giu 15 Le novità poesia
Il Segnale giu 15 Le novità poesia: numerosi titoli La Vita Felice nell'allegato
Novità poesia - Marco Bellini - La distanza delle orme @
Volume con CD interattivo - prefazione di Lino Angiuli; postfazione di Sebastiano Aglieco
Eventi collegati a La distanza delle orme @
Milano 5.11.15 Poesia al S. Eustorgio con M. Bellini, A. Panetta, L. Pianzola
Libreria Esoterica, il 05.11.2015alle ore 17.00, Galleria Unione 1, Milano
Bologna 21.10.15 Marco Bellini
Grand Hotel Majestic, il 21.10.2015alle ore 17.30, Via Indipendenza 8 Bologna
Monza 15.5.15 Marco Bellini
Sala Cassina - Le Cucine di Villa Reale, il 15.05.2015alle ore 18.00, viale Brianza 1, Monza
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.