Incontro
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Con Incontro, libro dedicato alla propria madre, Margherita Parrelli compie un ulteriore passo all’interno del proprio percorso di scrittura, giungendo a un’interessante maturità sia nella versificazione che nella costruzione complessiva dell’opera.
A tratti, l’esigenza e l’urgenza di comunicare con chiarezza porta la poeta a intrecciare al verso libero, spesso dotato di un ampio respiro, segmenti in prosa che consentano una diegesi efficace. Complessivamente, questo approccio del dire diversificato produce una sinergia in grado di ottenere un effetto pulsante capace di contenere luci e ombre. Per suggerire l’abbraccio, la possibile vicinanza tra vite che si muovono sparse nelle pagine, l’Autrice struttura singole poesie in stanze destinate, con una sequenza basata sull’alternanza con il corsivo, a raccontarci momenti appartenenti a due vite spesso dai profili estremamente diversi. In questo modo il lettore viene accompagnato all’interno di un movimento oscillante, cadenzato, in cui le due esperienze sembrano dialogare seppur all’interno di una spiccata contrapposizione. Margherita Parrelli, come un rabdomante inesausto, rileva presenze smarrite, emarginate, portatrici di dolore silenzioso per suggerirne l’accoglienza, sapendo come ad oggi troppi sono gli esseri umani di cui potremmo dire: «non ricorda il sorriso/ lo dicono i suoi occhi/ neri e senza fondo» dalla prefazione di Marco Bellini *** Scendi con me al binario la valigia non è grande ma ha il cuore pesante e aspettiamo insieme il tempo che passa qualche attimo appena Mi sorridi ogni volta che mi avvicino e mi sembra di conoscerti così bene da potermi sedere con te sul gradino del portone e mangiare nello stesso piatto Non conto più i chilometri che ci separano non è giusto non è umano essere così lontani con una fila di arrivederci rimasta tra le mani
Articoli che parlano di Incontro
«Incontro» di Margherita Parrelli: riconoscimenti a premi
«Incontro» di Margherita Parrelli: primo classificato al Premio Albero Andronico edizione XVI sezione Poesia edita e Premio speciale del Presidente della giuria al premio Euterpe
Giuseppe Vetromile per Margherita Parrelli con «Incontro»
Giuseppe Vetromile per Margherita Parrelli con «Incontro», su Transiti poetici
«Incontro» di Margherita Parrelli: due riconoscimenti a premi
XXIII premio di scrittura femminile "Il Paese delle donne 2022": segnalazione di merito.
XI Premio Nazionale di Poesia "L'Arte in Versi": premio speciale del Presidente della Giuria.
Tiziana Colusso per Margherita Parrelli con «Incontro» su FORMAFLUENS n. 1 gen/apr 23
Tiziana Colusso per Margherita Parrelli con «Incontro» su FORMAFLUENS Intl. Literary Magazine n. 1 gen/apr 23
Margherita Parrelli con «Incontro» segnalazione di merito Premio Il Paese delle donne
Margherita Parrelli con «Incontro» segnalazione di merito XXII Premio di scrittura femminile Il Paese delle donne
Premio naz di poesia ALBEROANDRONICO - 2 class Margherita Parrelli con «Incontro»
Premio nazionale di poesia 15^ edizione ALBEROANDRONICO - seconda classificata Margherita Parrelli con «Incontro»
Eventi collegati a Incontro
4/5/23 Firenze - Tiziana Colusso, Margherita Parrelli, Irene Sabetta
Giardino delle Rose, il 04.05.2023alle ore 18.30, via Giuseppe Poggi 2, Firenze
11/3/23 Milano - Margherita Parrelli, Tiziana Colusso e Irene Sabetta in poesia
Sala Aletti, il 11.03.2023alle ore 18.30, (Villaggio Barona) - Via Ettore Ponti 21, Milano
10/3/23 Torino - Margherita Parrelli con «Incontro»
Polo Cult. Lombroso16, il 10.03.2023alle ore 18.30, via Lombroso 16, Torino
20/2/23 Roma - Tiziana Colusso, Margherita Parrelli e Irene Sabetta
Biblioteca Vaccheria Nardi, il 20.02.2023alle ore 16.30, via Grotta di Gregna 37, Roma
11/6/22 Roma - Feminism5 - Otto voci in poesia - Corale La Vita Felice
Casa Int.le delle donne - Sala Carla Lonzi, il 11.06.2022alle ore 19.00, via della Lungara, 19, Roma
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.