La cucina lontano da casa
![]() |
€ 19,00 invece di € 20,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Nel 1993, Maria Rosario Lazzati si trasferisce da Milano a Londra, dove insegna e scrive di cucina italiana. Racconta il suo inserimento in un paese straniero attraverso 85 ricette, scritte in italiano e in inglese. Alcune celebrano le tradizioni famigliari, così efficaci nel consolare la nostalgia di casa; altre rivelano l’allegria di nuovi incontri nella sua cucina e intorno alla tavola. Molte descrivono l’adattamento a ingredienti diversi in un mondo nuovo. Tutte evidenziano l’ampiamento degli orizzonti gastronomici a contatto con nuove cucine e tendenze alimentari. È un dialogo tra tradizione e rinnovamento.
In 1993, food writer Maria Rosario Lazzati moved from Milan to London, where she lives and runs Italian cooking workshops. She recollects her experience of settling in a foreign country through 85 recipes, written in both Italian and English. Some celebrate family traditions, very effective at soothing homesickness; others tell of the joy of making new friends in her kitchen and around the table. Many describe the adoption of different ingredients in a new world. As she discovers new cuisines and trends, her recipes highlight the widening of her gastronomic borders. It is a dialogue kneading tradition with innovation. Che cosa resta della propria cucina famigliare e tradizionale quando si emigra all’estero? Che posto occupa la cucina di casa per chi vive lontano dal proprio paese? Io l’ho conservata con meticolosa osservanza, l’ho rivisitata con la creatività della lontananza, l’ho pubblicata e modificata nel tempo secondo le nuove tendenze alimentari, la insegno da 12 anni agli stranieri. Vivo da 22 anni a Londra e racconto la mia storia di emigrante attraverso 85 ricette, che mi corrispondono e ritornano sempre in tavola. Nel nostro mondo globale che si sposta e si mescola velocemente, è importante conoscere le proprie tradizioni culinarie per avere radici e non perdersi. La cucina di casa rassicura e consola ma nello stesso tempo ogni migrazione offre nuove opportunità culinarie. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.