Tempi antichi nel villaggio di Plodomàsovo
![]() |
€ 11,88 invece di € 12,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Lo stile di Leskov, vario a seconda dei soggetti e sempre mirabilmente aderente all’argomento trattato e ai personaggi presentati, è uno dei suoi pregi maggiori. Egli trova modo di riprodurre la maniera di parlare dei contadini, dei piccoli borghesi, della burocrazia, della nobiltà. [...] Il romanzo che oggi presentiamo al pubblico italiano occupa un posto a sé nella produzione leskoviana: storia e leggenda, favola e cronaca vi si fondono in un insieme armonioso e pittoresco. Trasportati nella Russia del secolo XVIII, noi veniamo a conoscere gli usi e costumi del tempo, le prepotenze e i soprusi dei bojardi, le rivolte delle bande armate di contadini che gettarono il terrore nelle campagne nel 1762-63. E in mezzo a questa efficacissima pittura di ambiente, è intessuta una trama gentile e piena di originalità. Ci sembra, leggendo, di avere davanti una di quelle scatole dipinte a smalto dell’arte popolare russa. Arte decorativa? Forse; ma sono così simpatici quei personaggi un po’ inverosimili, è così piacevole vedere svolgersi la fantastica narrazione...! dalla prefazione di M. Silvestri Lapenna
Articoli che parlano di Tempi antichi nel villaggio di Plodomàsovo
il Giornale di Brescia 7.2.15 per Tempi antichi nel villaggio di Plodomàsovo
il Giornale di Brescia 7.2.15 per Tempi antichi nel villaggio di Plodomàsovo
Leggere Tutti 3/2014 segnala Tempi antichi nel villaggio di Plodomàsovo
Leggere Tutti 3/2014 segnala Tempi antichi nel villaggio di Plodomàsovo
Avvenire 7.2.14 per Tempi antichi nel villaggio di Plodomasovo
Alessandro Zaccuri su Avvenire del 7.2.14
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.