Peso di oro
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
prefazione di Massimiliano Aquilino
Peso di oro Così, mio baby che sei,
se al mio viso ti appoggi
e tra le braccia ti stringo
mi succhi la guancia
e un poco i capelli
come io fossi il latte che ami,
vicinissimi vedo i tuoi occhi
azzurri di mondo
e divento anche io pozzo di cielo
sabbia e vento di mare,
così se poi ti devo lasciare
mi tocco il collo il braccio la spalla
e sento sul corpo leggera
l’impronta palpabile
del tuo peso di oro
«Per scrivere una poesia breve, posso impiegare pure sei mesi», così diceva Ungaretti e metteva l’ipocentro dello scrivere su un dettaglio: il tempo. La creazione artistica – poetica e non solo – avviene in un tempo dato e contemporaneamente in un ambito di sospensione temporale.
In questa raccolta di poesie emerge, tra le faglie interiori, il tempo della riflessione, del silenzio, del fuori dal tempo; il tempo lineare, ma anche quello circolare; l’essenza dell’esperienza temporale della poesia consiste nell’imparare a sostare, e in questo caso imparare ad ascoltare; l’ascolto del fluire delle cose, di un dolore, di un amore vicino o passato, della fatica del quotidiano oppure anche della meraviglia, tra le pieghe del tempo. Ma emerge anche il tempo storico, quello che è realtà e anche conflitto; e della storia che entra nella nostra vita: la guerra, la violenza, davanti a cui si prova sdegno e ribellione: «la lama ha tagliato/ la falce ha tagliato/ rugginoso rauco/ il mio pianto animale».
Imparare ad ascoltare, ma anche a “toccare”. La poesia incardinata ai cancelli del tempo è ascolto e anche esperienza, sentire ma anche toccare, come si posa la mano su un tessuto provando piacere dalla scabra superficie o dal fruscio che se ne ricava, è esperienza tattile e musicale nello stesso istante: «ascolta i silenzi muti o profondi/ tocca i ruvidi velluti del mondo».
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.