Saggio sul Diavolo
![]() |
€ 8,55 invece di € 9,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
Il Diavolo è forse il personaggio più ambiguo della mitologia sacra, incarnazione dell’idea del male contrapposto al bene nella visione dualistica che accompagna l’uomo fin dagli albori della sua Storia.
Articoli che parlano di Saggio sul Diavolo
Parli del diavolo e spunta la poesia - da Conquiste sul lavoro del 20.7.14
Parli del diavolo e spunta la poesia - Articolo di Stefano Cazzato su Conquiste sul lavoro del 20.7.14
Il Mattino 12.4.14 per Shelley e il diavolo
Il Mattino 12.4.14 per Shelley e il diavolo
Il Foglio 22.2.14 su Saggio sul diavolo
Il Foglio 22.2.14 su Saggio sul diavolo
Il Tempo 16/2/14 per Saggio sul diavolo
La notte tempestosa dei geni letterari (M.B. Guardi)
Giornale di Brescia 25/1/14 su Saggio sul Diavolo
Giornale di Brescia 25/1/14 su Saggio sul Diavolo
Libero 2/1/13 su Saggio sul Diavolo di Shelley
Libero 2/1/13 su Saggio sul Diavolo di Shelley
Shelley - Saggio sul Diavolo su Radio 24 - Il Sole 24 Ore del 22.12.13
Nella puntata del programma “Un libro tira l’altro”, in onda Domenica 22 dicembre su Radio 24 - Il Sole 24 Ore alle 22.30, Salvatore Carrubba recensisce il libro “Saggio sul diavolo” di Percy Bysshe Shelley
Shelley - Saggio sul Diavolo - estratti
Determinare la natura e le funzioni del Diavolo è un tema non trascurabile della mitologia europea. Chi, o cosa è, il Diavolo, le sue origini, la sua sede, il suo destino, e i suoi poteri sono materie che disorientano i più acuti teologi, e sulle quali nessuna persona bennata può essere indotta a dare una ferma opinione. Il Diavolo è il punto debole della religione popolare, il ventre vulnerabile del coccodrillo.
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.