Jaufre Rudel
![]() |
€ 7,13 invece di € 7,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
(Amur de paes luntan)
Jaufre Rudel è famoso innanzitutto per un episodio narrato dalla biografia antica (Vida), dove si narra del suo amore per la contessa di Tripoli (identificata da qualcuno con Melisenda, figlia del re Baldovino II di Gerusalemme), della quale avrebbe sentito parlare da alcuni pellegrini di Antiochia, e di cui si sarebbe innamorato e per la quale avrebbe cominciato a comporre canzoni senza averla mai vista. Per riuscire a vederla, secondo la Vida, Jaufre si fece crociato e partì per l’Oriente. In viaggio si ammalò e fu portato a Tripoli dove, morente, fu condotto dalla contessa. In un ultimo slancio vitale, dopo averla a lungo immaginata, riuscì così a vederla e stringerla tra le braccia «per la prima e per l’ultima volta, nella realtà». Originario della Saintonge, della sua vita è certo che abbia avuto rapporti con Alfonso Giordano di Tolosa e con Ugo Bruno VII di Lusignano. Partecipò alla seconda crociata.
Articoli che parlano di Jaufre Rudel
Novità poesia: Piero Marelli \"Jaufre Rudel - Amor de terra lonhdana\"
(Amur de paes luntan) - introduzione di Edoardo Zuccato - testo provenzale a fronte - testo italiano in appendice
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.