Vita di Maria Wutz
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Pubblicata nel 1793 in appendice a La loggia invisibile, la Vita di Maria Wutz tratteggia con pennellate vivide e ironiche le tappe della vita di un semplice maestrino di campagna, capace di coltivare una gioia profonda e inattaccabile nonostante l’impotenza e la miseria della sua condizione. Amante dei libri, ma troppo povero per acquistarli, egli decide di scriverseli da sé a partire dai titoli del catalogo della fiera, rifacendo così di suo pugno – e di sana pianta – le opere dei maggiori autori del suo tempo, da Klopstock a Kant, salvo poi rileggerle convinto di avere tra le mani i testi originali. Nella prosa della sua «sorta di idillio» Jean Paul rivisita questo genere letterario classico in una sofisticata miscela di satira, sentimentalismo e ironia, e accosta con esiti imprevedibili il sublime all’irrisorio, il giocoso al grottesco, per cui riceverà l’elogio di Karl Philipp Moritz: «Nessun mortale avrebbe potuto scrivere Maria Wutz!». Quarta di copertina«Il mondo degli eruditi si meraviglia perché a cinque settimane dalla pubblicazione dei Dolori del giovane Werther prese in mano un vecchio piumino da spolvero, ne estrasse una dura spola e così su due piedi li scrisse, i Dolori – i Dolori che poi tutta quanta la Germania avrebbe imitato.» «Il mondo degli eruditi si meraviglia perché a cinque settimane dalla pubblicazione dei Dolori del giovane Werther prese in mano un vecchio piumino da spolvero, ne estrasse una dura spola e così su due piedi li scrisse, i Dolori – i Dolori che poi tutta quanta la Germania avrebbe imitato.» |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.