Pagine postume pubblicate in vita
![]() |
€ 15,20 invece di € 16,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Peter Girardi
testo tedesco a fronte
Così l’uomo impara di tanto in tanto quali tipi di scrittori esistano, e sono sempre grandissimi, importantissimi, autenticissimi, conosciutissimi. Ma che cosa sia lo scrittore senza qualifica, quando una crea-
tura che scrive è semplicemente uno scrittore, e non «il famoso autore di...», questa domanda a memoria d’uomo non è mai stata posta. È innegabile, il mondo si vergogna di loro, come se facessero riecheggiare il corno di un postiglione dell’epoca Biedermeier! E tuttavia verrà un giorno in cui l’uomo potrà dire con precisione cos’è il caffè, cos’è una Rolls Royce, cos’è un aliante, ma si troverà molto perplesso se i suoi nipotini gli domanderanno ansiosamente: «Nonno, ai tuoi tempi dovevano esserci ancora gli scrittori. Che cos’erano?». Pubblicato a Zurigo nel 1936, il libro è una raccolta di non-racconti metaforici. È inutile cercarvi delle trame: la preoccupazione principale dell’autore è cogliere, attraverso una micro-osservazione del mondo, la simbologia e il significato di certi meccanismi della mente umana, talvolta misconosciuti o dimenticati.
La rilettura di questi racconti dimostra come essi fossero allora graffianti e carichi di attualità e, oggi, ancora ben vivi e vitali. Quella di Musil è una scrittura raffinata e scorrevolissima, a tratti ipnotica; accomuna riflessioni che raggiungono significati che si liberano del fatto contingente, a cui sono legati e per cui sono stati espressi, e diventano solo il pretesto per andare oltre verso l’universalizzazione. È questo a far sì che l’opera mantenga una particolare freschezza e attualità.
Articoli che parlano di Pagine postume pubblicate in vita
Avvenire 23_12 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil e «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
Avvenire 23_12 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil e «Una relazione per un'Accademia» di Franz Kafka
La Lettura 4_12 - A. Iadicicco per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
La Lettura (Corriere della Sera) 4_12 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
La Lettura 4_12 - P. Zellini per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
La Lettura 4_12 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
Il Fatto Quotidiano 16_11 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
Il Fatto Quotidiano 16_11 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
Il Sole 24 Ore (Domenica) 9_10 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
Il Sole 24 Ore (Domenica) 9_10 per «Pagine postume pubblicate in vita» di Robert Musil
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.