Lo scatto della lucertola
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Titolo significativo Lo scatto della lucertola.
Diceva Jim Morrison in The celebration of the Lizard: «Io sono il Re Lucertola e posso fare tutto». È il riferimento al viaggio iniziatico della poesia. È il mito dell’artista che non muore mai e, come la lucertola, animale anacronistico superstite del diluvio che ha estinto la sua specie, è forse, tra gli esseri viventi, il più capace di sopravvivere ad un prossimo diluvio, capace di opporre la sua incrollabile fiducia ad un futuro di distruzione e morte. La poesia di Tiziana Marini è concreta, tangibile, senza ricercatezze stilistiche o inutili virtuosismi, «senza rintocchi e drappeggi», come dichiara lei stessa in un suo componimento. Vita e morte, macrocosmo e microcosmo, natura e interiorità, i palpiti segreti dell’anima distillati in versi di raffinata sensibilità ed estrema semplicità sono le caratteristiche della poesia dell’autrice. Divisa in tre sezioni (Tutto il cielo sotto, L’epica distanza tra le foglie, Alfabeto ascensionale) la raccolta presenta vari motivi che fin da una prima lettura suscitano l’interesse del lettore. dalla prefazione di Sabino Caronia
Articoli che parlano di Lo scatto della lucertola
Stefania Di Lino per Tiziana Marini con «Lo scatto della lucertola»
Stefania Di Lino per Tiziana Marini con «Lo scatto della lucertola»
Premio San Domenichino 2016: Tiziana Marini 5^ classificata
San Domenichino - Premio Letterario Città di Massa 2016: sezione poesia edita: Tiziana Marini 5^ classificata con "Lo scatto della lucertola"
Paolo Carlucci. Nota di lettura su Lo scatto della lucertola di Tiziana Marini
Paolo Carlucci. Nota di lettura su Lo scatto della lucertola di Tiziana Marini su donnissima
Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola. Lettura di Plinio Perilli
Tiziana Marini, Lo scatto della lucertola. Lettura di Plinio Perilli (aricolo su Poetarum Silva)
Imperfetta Ellisse - Rita Pacilio per Tiziana Marini
Imperfetta Ellisse - Rita Pacilio per Tiziana Marini
Novità poesia - Lo scatto della lucertola di Tiziana Marini
La poesia di Tiziana Marini è concreta, tangibile, senza ricercatezze stilistiche o inutili virtuosismi, «senza rintocchi e drappeggi». Vita e morte, macrocosmo e microcosmo, natura e interiorità, i palpiti segreti dell’anima distillati in versi di raffinata sensibilità ed estrema semplicità sono le caratteristiche della poesia dell’autrice.
Eventi collegati a Lo scatto della lucertola
Roma 18.3.16 Tiziana Marini
Libreria Arion Montecitorio, il 18.03.2016alle ore 17.30, via Montecitorio, 59, Roma
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.