Daniel Defoe
Daniel Defoe (1660-1731), scrittore britannico, considerato uno dei padri del romanzo e del giornalismo moderno. Figlio del negoziante James, il suo cognome originario era Foe, che egli poi trasformò in De Foe. Dopo gli studi, intraprese iniziative commerciali che lo portarono a viaggiare per l’Europa, facendo esperienze utili per la sua futura attività di scrittore. Costretto a dichiarare bancarotta a causa di circostanze sfortunate e investimenti sbagliati, si dedicò alla politica e all’attività di giornalista – diventando collaboratore di vari periodici e fondatore di «The Review» – e di agente segreto per il governo. Tra le sue opere ricordiamo: Robinson Crusoe, Lady Roxana, Moll Flanders, Il colonnello Jack, Inno alla gogna, Diario dell’anno della peste.