Giorgio Bolla

Giorgio Bolla è nato ad Adria nel 1957 e vive a Padova. Ha svolto missioni come chirurgo pediatra e di guerra nell’Organizzazione “Medici senza Frontiere”. Ha pubblicato: The Metaphor (La Metafora) (Mnamon, 2016, saggio di filosofia estetica in e-book), Assoli di oboi (Limina Mentis, 2010), Skhandha (La Versiliana, 2012), Storie di acqua, di Angeli e di vento (LaVitaFelice, 2013), La quintessenza del gioco (Gilgamesh, 2015), Preghiere oltre sé stesso (LaVitaFelice, 2016), Corrispondenze da un mondo increato (LaVitaFelice, 2018, in collaborazione con Valentina Meloni), Among Water, Angels and Wind (Gradiva Publications New York, 2020), la traduzione italiana di dieci Ballate di Villon (LaVitaFelice, 2022), Navigando sotto il sole (Guido Miano Editore, 2025). Nell’Anno Scolastico 2022/23, per gli alunni della Scuola primaria e secondaria di primo grado di Meduna di Livenza (TV), ha svolto un ciclo di lezioni di poesia da cui è nato un libro con le poesie dei bambini e dei ragazzi: La poesia è roba per bambini (Alba Edizioni, 2024). È Socio dell’Ateneo Veneto in Venezia. Ha conseguito numerosi primi Premi, in Italia e all’estero, tra i quali il “Gran Premio di Poesia Mediterranea” Larissa 2011, il “Premio Adriatico” Pergola 2023, “Seeking for a Poem” Sarajevo 2013, “Città di San Miniato” 2015, “Frate Ilaro” 2017, “Campagnola” 2019.