Marvi del Pozzo
Marvi del Pozzo
autore
La Vita Felice
Marvi del Pozzo, torinese, da sempre si occupa, oltre che di poesia classica, di quella contemporanea nazionale e internazionale e da sedici anni coordina il gruppo di poesia Tempo di Parole del “Circolo dei lettori di Torino”.
Ha scritto nove volumi di poesia, autoprodotti. I più recenti: Pietre nel tempo (2014), Immagini ed Immaginazione (2015), Esserci e Riconoscersi (2017).
Con La Vita Felice ha pubblicato: La logica delle nuvole (2020), La luna e l’orologio (2021), Le Odi [di Orazio] (2022).
Collabora con la rivista cartacea torinese di poesia «Amado mio».
Ama affiancare all’attività di scrittura poetica quella di autrice di monologhi teatrali, incentrati sulle più autorevoli figure di poeti contemporanei internazionali, come nel volume Monologhi per attori diseredati e per lettori consapevoli (La Vita Felice, 2023) o su donne che hanno lasciato impronte indelebili nella storia, come nel volume Eleonora Duse – Una vita nel teatro, il teatro in una vita (La Vita Felice, 2024).
Ha scritto nove volumi di poesia, autoprodotti. I più recenti: Pietre nel tempo (2014), Immagini ed Immaginazione (2015), Esserci e Riconoscersi (2017).
Con La Vita Felice ha pubblicato: La logica delle nuvole (2020), La luna e l’orologio (2021), Le Odi [di Orazio] (2022).
Collabora con la rivista cartacea torinese di poesia «Amado mio».
Ama affiancare all’attività di scrittura poetica quella di autrice di monologhi teatrali, incentrati sulle più autorevoli figure di poeti contemporanei internazionali, come nel volume Monologhi per attori diseredati e per lettori consapevoli (La Vita Felice, 2023) o su donne che hanno lasciato impronte indelebili nella storia, come nel volume Eleonora Duse – Una vita nel teatro, il teatro in una vita (La Vita Felice, 2024).