La luna e l'orologio
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Il primo grande merito di questa poetessa: la capacità di osservare, di sentire e di scrivere al di là della semplice dimensione del reale; di andare oltre, di captare le varie sfaccettature dell’essere umano. Marvi è capace di scrivere e di rappresentare la materia e l’anima e di farcele sentire un tutt’uno, in un’armonia cosmica e interiore. [...] ha dato vita a una dimensione temporale che chiamerei “Il Tempo della Poesia”, ovvero quella dimensione che consente a un essere umano di dialogare con tutti gli altri esseri e di annullare completamente la solitudine e l’incomprensione perché nel “tempo della poesia” non è l’uomo a parlare, ma l’anima e chi sta in ascolto sono anime che non conoscono i limiti della terra, ma l’infinità del cielo; eppure, a scrivere è una penna mossa da una mano e Marvi lo mette bene in evidenza.
A riprova di questo dialogo universale è, ad esempio, che il titolo di questa raccolta La luna e l’orologio è un verso di un grande poeta cileno, Vicente Huidobro, che Marvi ha fatto suo perché in questo verso ha ritrovato l’essenza di tutta se stessa: il grande miracolo della poesia! Nel libro troviamo molti dialoghi poetici; il dialogo diviene dedica e la poesia, oltre a essere espressione dell’osservazione e del pensiero, diviene anche condivisione, ricordo, memoria, sentimento.
Questo è il libro del “dono” e questo dono noi lo accogliamo con amore.
dalla prefazione di Cinzia Marulli
Che cosa vale la pena di cantare nell’ora della cicala quando gli dei pagani dall’Olimpo si fanno generosi verso noi e in piccole briciole preziose si dispongono a cedere una parvenza d’immortalità? Stordimento del nostro essere umano, tra cieli e terre ormai senza confini. Si assapora l’idea di perfezione che soltanto in quest’ora si rivela. È peana corale collettivo che dal piccolo al grande si dilata, per impaniare nell’esaltazione l’uomo e le sue pochezze, e conduce per mano al celestiale, anni luce lontano da ogni tempo.
Articoli che parlano di La luna e l'orologio
Salvatore Contessini per Marvi del Pozzo con «La luna e l'orologio»
Salvatore Contessini per Marvi del Pozzo con «La luna e l'orologio»
Eventi collegati a La luna e l'orologio
17/3/25 Torino - Marvi del Pozzo in reading
Circolo dei Lettori, il 17.03.2025alle ore 17.00, Via Bogino 9, Torino
11/5/24 Torino- READING CON PERFORMANCE PAROLE & CORPI
Polo Culturale Lombroso16, il 11.05.2024alle ore 12.30, via Cesare Lombroso, 16, Torino
11/1/23 Firenze - Marvi del Pozzo e Cinzia Marulli
Le Murate Caffè Letterario, il 11.01.2023alle ore 17.30, Piazza delle Murate, Firenze
10/12/22 Torino - Marvi del Pozzo: poesia e poetica
Casa del Quartiere Barrito, il 10.12.2022alle ore 18.30, via Tepice 23, TORINO
4/02/22 Torino - Marvi del Pozzo con «La logica delle nuvole» e «La luna e l'orologio»
Circolo dei Lettori, il 04.02.2022alle ore 18.00, via Bogino 9, Torino
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.