Pietro Citati
Pietro Citati
autore
BookTime
Pietro Citati, nato a Firenze nel 1930 da una nobile famiglia siciliana, è stato tra i più colti e amati scrittori italiani, che ha saputo coniugare con leggerezza ed efficacia esemplari la scrittura letteraria con la saggistica, la biografia e la critica.
Trascorse l’infanzia a Torino e poi, nel 1942, si trasferì con la famiglia in Liguria. Dopo la guerra tornò in Toscana, dove si laureò nel 1951 in Lettere moderne all’Università di Pisa quale allievo della Scuola Normale Superiore. Iniziò la sua carriera di critico letterario collaborando con riviste come «Il Punto» – dove conobbe Pasolini –, «L’Approdo letterario» e «Paragone». A partire dagli anni Sessanta scrisse per il quotidiano «Il Giorno», dal 1973 al 1988 fu critico letterario del «Corriere della Sera» e dal 1988 al 2011 de «la Repubblica».
Scrittore poliedrico, si cimentò con successo nella biografia letteraria di grandi scrittori, tra cui Manzoni, Kafka, Goethe, Tolstoj, Mansfield e Leopardi.
Scomparso nel luglio 2022, è sepolto al cimitero della Misericordia di Grosseto.