Newsletter
Sep
22

Sep
22

Sep
21

Sep
21
Elvira Rossi su Cultura femminile per «Nella carne e nel sangue rugge una madre» di Rossana Bacchella
leggi l'articolo
Sep
17
«La ricchezza di elementi artistici, storici, filologici ben padroneggiati conferisce una marcia in più al testo. La narrazione scorre fluente, avvince il lettore e lo affascina, accentuando la suspense grazie alla costruzione alternata dei diversi intrecci. Tanti tasselli compongono la storia, sparsi e poi riassemblati, seminando indizi per il lettore attento, ma senza svelare più del necessario.»
leggi l'articolo
Sep
17
«Il libro riesce anche a fare entrare in modo efficace nei meccanismi e nel complesso gioco dei rapporti umani e professionali degli Ospedali, raccontando dell’importanza delle competenze ma anche del tempo e della velocità per salvare le vite. Racconta delle scelte difficili da prendere nella somministrazione di cure di vita o di interventi invasivi ma necessari alla vita. Racconta soprattutto che un vero medico non cessa mai di esserlo.»
leggi l'articolo
Sep
17
Nella ferita del mondo offeso sopravvivono brincelli vivificanti gli strati dolenti: sono nuclei di bellezza, figure eterne che riconsegnano all’anima il dispiegarsi in volo; l’innalzarsi sopra la gravità della materia, il groviglio delle cadute rovinose, la cecità sul prodigio che affiora nella prossimità dell’incontro: come in Gustavo Adolfo Bécquer fiorisce «sobre el volcán la flor», nel «dialogo in poesia» fra Giorgio Bolla e Valentina Meloni germogliano “neve, fiore” come alchimia di elevazione dalla densità materica della vita accanto a “nome, tempo, notte, sogno, ritorno,…”, alcuni dei topoi della silloge in cui « … il granello prepotente, sfuggito al corvo, / confinato in impronte pressate senz’aria, / s’innalza più forte, uccide il buio cieco, /si contorce di sbieco a cercare un varco…» Adriana Gloria Marigo
leggi l'articolo
Sep
17
... può una ricerca poetica, ad un certo punto del suo percorso, dirsi generatrice di assenza di segnale?
leggi l'articolo
Sep
17

Sep
17
Su 'Incroci' n. 41 genn/giugno 2020, prestigiosa rivista letteraria, si scrive sulla poesia di Stefania Di Lino con 'La parola detta'.
leggi l'articolo