Goliarda Sapienza: una voce intertestuale
![]() |
€ 15,20 invece di € 16,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Questa nuova monografia su Goliarda Sapienza muove da un’esigenza nata in cinque anni di studio e approfondimento: tentare una differente e rinnovata ricognizione critica sull’autrice con ampliamenti, riproposizioni e riappropriazioni di alcune tesi edite, talora veri e propri sconfinamenti, considerando in maggior misura le opere postume commisurate alle opere pubblicate in vita. La cronologia odierna svela, infatti, un’intertestualità inedita, che deve essere letta – soprattutto, ma non solo – alla luce della raccolta poetica Ancestrale, dei racconti di Destino coatto, e dei testi di Tre pièces e soggetti cinematografici. Ripercorrendo la biografia di Sapienza – prima – tracciata grazie a documenti inediti, ed entrando nei testi – in seguito – si ritesse la trama di un’esistenza plurima, vitale e libera, presentata seguendo un itinerario artistico che trova fondamento nella “voce” come “strumento primo” di scrittura, e perciò imprescindibile nell’approccio all’opera tutta. Chiude il volume un’ampia bibliografia, a oggi la più completa esistente sull’autrice. Goliarda Sapienza è stata attrice di teatro e di cinema, poetessa, scrittrice di racconti, romanzi, fiabe e testi teatrali, articoli, radiodrammi, diari ed epistolari. Figura importante e talvolta protagonista, suo malgrado, delle vicende del panorama culturale del secondo Novecento italiano, ha ricoperto i ruoli di «cinematografara» e docente di teatro e dizione, riuscendo a coniugare la sua arte con una tensione vitale, una “vita di vite” piena, costante e «appassionata», declinata in un modo del tutto peculiare, così com’è originale tutta la sua opera. Goliarda possedeva una personalità poliedrica da «intellettuale off», definita oggi «eccentrica» ed «eretica» per il suo tempo; il suo spirito indipendente e anticipatorio, insieme alla sua intelligenza e alla sua indomabilità, ne fanno una donna con caratteristiche multiformi, da esplorare e da difendere. Biografia di Goliarda Sapienza
Articoli che parlano di Goliarda Sapienza: una voce intertestuale
Aggiornamenti rassegna stampa per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)»
«Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)» rassegna stampa aggiornata
Francesca Ruina per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Francesca Ruina per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Premio Int. Letteratura Città di Como 2017, sezione saggi: Alessandra Trevisan vincitrice
Premio Int. Letteratura Città di Como 2017, sezione saggi: Alessandra Trevisan vincitrice
Roberto Lamantea su Nuova di Venezia e Mestre per Goliarda di Alessandra Trevisan
Roberto Lamantea su Nuova di Venezia e Mestre del 23 9 17 per Goliarda di Alessandra Trevisan
Alessandra Trevisan per Goliarda Sapienza su Poetarum Silva
Alessandra Trevisan per Goliarda Sapienza su Poetarum Silva
Radio24 (16.7.17) parla di Goliarda Sapienza nel libro di Alessandra Trevisan
Salvatore Carrubba, Un libro tira l'altro, Radio24 (16.7.17) parla di Goliarda Sapienza nel libro di Alessandra Trevisan
RSI Rete Due- Fra le parole di Goliarda Sapienza con Alessandra Trevisan
Barbara Camplani, Attualità culturale, RSI Rete Due- Fra le parole di Goliarda Sapienza con Alessandra Trevisan
Rivista Digressioni luglio/sett 17 per il volume di Alessandra Trevisan su Goliarda Sapienza
Rivista Digressioni luglio/sett 17 per il volume di Alessandra Trevisan su Goliarda Sapienza
Hystrio- Biblioteca 5/17 per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Hystrio- Biblioteca 5/17 per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Tre attenzioni di critica per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Tre attenzioni di critica per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Alessandra Trevisan, Goliarda Sapienza. Una voce intertestuale su Poetarum Silva
Alessandra Trevisan, Goliarda Sapienza. Una voce intertestuale su Poetarum Silva - articolo di Anna Maria Curci
Goliarda Sapienza: una voce intertestuale di Alessandra Trevisan su Diacritica
Goliarda Sapienza: una voce intertestuale di Alessandra Trevisan su Diacritica - articolo di Claudio Morandini
«Il Gazzettino di Padova» 22.02.2017 per "Goliarda Sapienza: una voce intertestuale"
«Il Gazzettino di Padova» 22.02.2017 per "Goliarda Sapienza: una voce intertestuale" di Alessandra Trevisan
L'Estroverso segnala «Goliarda Sapienza - una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
L'Estroverso segnala «Goliarda Sapienza - una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
La rivista NOIDONNE segnala «Goliarda Sapienza - una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
La rivista NOIDONNE segnala «Goliarda Sapienza - una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Goliarda Sapienza: una voce intertestuale su Radio Ca' Foscari 13 1 17
Radio Ca' Foscari, 13.01.2017 a Incontri ravvicinati con Nicolò Groja
Dialogo con Alessandra Trevisan a proposito del libro "Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)", opera critica sulla scrittrice catanese.
Corsera La Lettura 15 1 17 Ida Bozzi per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale»
Corsera La Lettura 15 1 17 Ida Bozzi per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale»
il Gazzettino 2 1 17 per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
il Gazzettino 2 1 17 per «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra Trevisan
Goliarda Sapienza ‘voce intertestuale’, nel ventennale della sua morte su Poetarum Silva
Goliarda Sapienza ‘voce intertestuale’, nel ventennale della sua morte. A cura di A. Trevisan su Poetarum Silva
Esce in questi giorni il saggio di Alessandra Trevisan "Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)"
Esce in questi giorni il saggio di Alessandra Trevisan "Goliarda Sapienza: una voce intertestuale (1996-2016)" per le Edizioni La Vita Felice di Milano.
Eventi collegati a Goliarda Sapienza: una voce intertestuale
4 10 19 Milano Ti racconto Goliarda - un viaggio tra vita e scrittura
Casa delle Arti – Spazio Alda Merini, il 04.10.2019alle ore 19.00, Via Magolfa, 32, Milano
Camposampiero 8 4 17 Goliarda Sapienza: una voce intertestuale
Libreria Costeniero, il 08.04.2017, via B. Mogno, 44, Camposampiero
Verona 7 4 16 «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di A. Trevisan
Circolo della Rosa, il 07.04.2017alle ore 18.00, Via Santa Felicita, Verona
Milano 7 3 17 Alessandra Trevisan con «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale
Colibrì, il 07.03.2017alle ore 18.00, Via Laghetto, 9/11, Milano
Padova 22 2 17 Alessandra Trevisan con «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale»
Libreria delle Donne, il 22.02.2017alle ore 18.00, Via S. Gregorio Barbarigo, 91, Padova
18 2 17 Alessandra Trevisan con «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale»
Cso Django, il 18.02.2017alle ore 20.30, Via Daniele Monterumici 11, Treviso
Roma 25 1 17 «Goliarda Sapienza: una voce intertestuale» di Alessandra trevisan
Libreria TUBA Bazar, Roma , il 25.01.2017alle ore 18.00, Via del Pigneto, 39/a
Maerne di Martellago (VE) - 17 1 17 Alessandra Trevisan con «Goliarda Sapienza: una voce intertestua
Biblioteca “G. Tronchin”, il 17.01.2017alle ore 20.30, Maerne di Martellago (VE)
Susegana 2 10 16 Omaggio a Goliarda Sapienza
Sala dei Castelli - Castello di San Salvatore, il 02.10.2016alle ore 12.00, Susegana TV
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.