Diricati chi si móvinu (Radici mobili)
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Poesie in lingua calabrese
Questo nuovo libro di poesie di Alfredo Panetta, oltre le proprie ragioni prime, che sono naturalmente quelle di capire la condizione umana attraverso la parola, propone anche una riflessione sul suo modo di essere poeta scoprendolo all’interno di una misura epica (un’epicità particolare, tipica di tanta poesia dialettale contemporanea, legata a un’idea del passato come fondamento del proprio stare nella scrittura), e riflessiva dentro un mondo che si rivela ogni volta incancellabile, ormai precario, ma non inservibile, desideroso di affrontare il presente, o meglio, la coralità di una condizione esistenziale, perché la poesia dialettale, qualunque siano la sue motivazioni, prescinde da quel particolare individualismo che contraddistingue tanta parte di quella in lingua: scrivere di questo poeta vuol dire affrontare, tra le altre cose, il rapporto tra due linguaggi che si incontrano e, in un certo modo, si sfidano. E questo, ne sono sicuro, per verificare quel valore aggiunto della dialettalità, come presenza costante e necessaria alla poesia senza aggettivi. La poesia di Panetta rispecchia la storia di molti, lo stacco geografico, e quindi inevitabilmente esistenziale, da una terra che si riscopre ormai come un altrove, e che si ripresenta diversa e ormai diversamente comunicabile. dalla prefazione di Piero Marelli
Articoli che parlano di Diricati chi si móvinu (Radici mobili)
Premio Thesaurus 2015, sezione editi "Rocco Scotellaro": vince Alfredo Panetta
Premio Thesaurus 2015, sezione editi "Rocco Scotellaro": vince Alfredo Panetta con "Diricati che si movinu" - La cerimonia si terrà a Matera il 25 ottobre 2015
Premio Lett. Naz. Di Calabria e Basilicata 2015: 3 class Alfredo Panetta
Premio Lett. Naz. Di Calabria e Basilicata 2015, sezione Poesia edita : 3 class Alfredo Panetta con Diricati chi si mòvinu (La Vita Felice)
Novità poesia: Diricati chi si móvinu (Radici mobili) di Alfredo Panetta
Poesie in lingua calabrese - La poesia di Panetta rispecchia la storia di molti, lo stacco geografico, e quindi inevitabilmente esistenziale, da una terra che si riscopre ormai come un altrove, e che si ripresenta diversa e ormai diversamente comunicabile.
Eventi collegati a Diricati chi si móvinu (Radici mobili)
Milano 5.11.15 Poesia al S. Eustorgio con M. Bellini, A. Panetta, L. Pianzola
Libreria Esoterica, il 05.11.2015alle ore 17.00, Galleria Unione 1, Milano
Milano 24.10.15 Bookcity: Maurizio Mattiuzza e Alfredo Panetta
Casa delle Arti - Spazio Alda Merini, il 24.10.2015alle ore 15.00, Via Magolfa 32, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.