L'offensiva scritta col lapis
![]() |
€ 8,55 invece di € 9,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
In questo breve testo (si tratta di alcuni fogli di protocollo, fittamente manoscritti, ritrovati tra le carte di Cajumi conservate presso la Biblioteca comunale di Milano) un giovanissimo sottotenente del regio esercito fissa la sua esperienza personale degli ultimi giorni della Prima guerra mondiale.
Queste pagine di diario, purtroppo breve e incompiuto, anticipano la manifestazione di uno spirito attento e battagliero, da intellettuale ispirato dal gusto e dal divertimento di andare contro corrente e sostenuto dall’interesse per la letteratura intesa come osservazione e raffigurazione incisiva delle umane passioni. Trascrizione e riproduzione del manoscritto a cura di Gian Franco Grechi Trascrizione del manoscritto: Giulia Chiesa Si ringraziano per la collaborazione Paolo Geronutti e Guido Corsi ** Che valore hanno le pagine qui pubblicate? Segno premonitore di una irrompente vocazione scrittoria, volontaria esercitazione della stessa, melanconica rievocazio6 ne? Molto lascia intendere l’estemporaneità dello scritto. Quindi una sicura anticipazione del manifestarsi di uno spirito attento e battagliero. Intellettuale, capace di quel tipo di combattimento – che si suol definire polemica culturale – ispirato dal «gusto e dal divertimento di andare contro corrente», ma sostenuto dall’interesse per la letteratura intesa «come osservazione e raffigurazione incisiva delle umane passioni». Il suo lamentare «che l’Italia difettasse di una classe borghese istruita, di una classe pensante» presenta oggigiorno un valore di viva attualità, componente sufficiente a invogliarci a riprendere, per ricordarle o per scoprirle, molte sue pagine pervase di passione civile. Giulia Chiesa
Articoli che parlano di L'offensiva scritta col lapis
A. Cellotto per "L'offensiva scritta col lapis" di Arrigo Cajumi
A. Cellotto per "L'offensiva scritta col lapis" di Arrigo Cajumi
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.