Medea
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
testo latino a fronte
«Noi canteremo i contenuti che la dotta Polimnia normalmente tratta senza parlare in un teatro di tono leggero: Giasone, destinato a essere presto re, che arriva per mare, viene imprigionato e poi amato; e anche quelli che recita la pallida Melpomene, gridando in tono solenne sollevata sugli alti coturni quando inizia con i giambi della tragedia: il furore misto ad amore che ha fatto di una madre una matrigna sanguinaria, dopo che la concubina aveva avuto fiamme in dote, e i draghi anguiformi, che piegano sotto il giogo il loro collo squamoso, rapire su un carro la responsabile dopo una così tremenda serie di omicidi.» Medea è una delle figure mitologiche femminili più note. Il mito di Medea e Giasone contiene diversi elementi interessanti per i lettori che verranno esaltati dalla maestria poetica di Draconzio e dalla sua capacità di avvincere il lettore con uno stile espressivo e prezioso. Al contrario di altri autori, Draconzio non ricava Medea da un’opera precedente, ma crea una versione originale. La sua Medea bene rappresenta il gusto di un’epoca e il modo di lavorare con i classici da parte dei letterati. Il pubblico di Draconzio doveva provare piacere nel leggere un prodotto di tradizione ma insieme innovativo, capace di riproporre una storia nota in modo gradevole e a tratti sorprendente, sia per contenuto che per stile. Il poeta-retore raggiunge così egregiamente il suo scopo.
Articoli che parlano di Medea
Quaderni di Storia dic 16 segnalano Medea e Mimiambi
Quaderni di Storia dic 16 segnalano Medea e Mimiambi
Sergio Audano su DRACONZIO, Medea (a cura di Fabio GASTI)
PAIDEIA rivista di filologia, ermeneutica e critica letteraria - Estratto da «Paideia» LXXI (2016)- Sergio Audano su DRACONZIO, Medea (a cura di Fabio GASTI), Milano, La Vita Felice,
2016 (Saturnalia, 38), 176 pp. Euro 11,50.
Libero 23 6 16 per Medea di Fabio Gasti
"L'epillio Medea" - articolo su Libero del 23 6 16 sul libro "Medea" di Fabio Gasti
Alias (Il Manifesto) 10 7 16 per Medea di Fabio Gasti
Maria Jennifer Falcone su Alias (Il Manifesto) 10 7 16: "Una maga nera per il Tardoantico" sul volume Medea di Fabio Gasti
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.