Il corvo
![]() |
€ 8,55 invece di € 9,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Franco Venturi sebbene la sua risposta fosse senza senso – poco pertinente; poiché non possiamo che convenire, che nessun essere umano vivente mai abbia avuto la fortuna di vedere un uccello sulla porta della sua stanza. uccello o altro animale sopra il busto cesellato sulla porta della sua stanza – Il corvo fu pubblicato per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul «New York Evening Mirror». Famoso per la sua musicalità e l’atmosfera sovrannaturale, narra la cupa vicenda di un amante ancora in pena per la sua amata morta, che, mentre medita su un grande volume, a mezzanotte «con grande strepitio d’ali» riceve la visita di un corvo che non farà altro che ripetere monotonamente «Nevermore» (“Mai non più”), tracciando, verso le ultime strofe, l’apice del dolore nell’amante. Il linguaggio, le allitterazioni, le rime interne e il lessico arcaico creano un’atmosfera gotica e hanno portato all’elaborazione di numerose parodie. È ricordato soprattutto per il suo vario ma ripetuto verso-chiave «Quoth the Raven, “Nevermore”» (“Disse il Corvo, ‘Mai non più’”).
Articoli che parlano di Il corvo
Bokononisti.it per «Il corvo» di Edgar Allan Poe
Bokononisti.it per «Il corvo» di Edgar Allan Poe
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.