L'idea che diventa parola può cambiare il mondo
|
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
| Descrizione Eventi |
|
a cura di Barbara Rossi, Camilla Savarè
Martino Menghi e Stefano Natoli prefazione di Mariangela Giusti Il potere delle idee/le idee del potere” – è [un tema] particolarmente stimolante, e va a toccare proprio le origini generative del nostro progetto, Leggere Libera-Mente (LLM). In psicologia sono proprio le parole ad avere un immenso potere perché sono lo strumento con cui pensiamo, comunichiamo, nominiamo le emozioni e tutto ciò che viviamo e che ci circonda. [un tema] Le parole, pur coi loro limiti, sono un importante strumento di espressione, possono descrivere i nostri bisogni, desideri, emozioni, possono legittimarli e farli esistere, possono ferirli, possono diventare pietre scagliate contro qualcuno per fargli male... possono essere consolazione, riconoscimento, offesa, risarcimento, e tanto altro ancora. Sono lo strumento del bullo per mortificare la sua vittima, sono le carezze della mamma, l’abbraccio del proprio innamorata. «Bisogna tenere presente che la mente umana nasce impreparata a vivere emozioni, passioni e sentimenti; occorre un’intera vita per imparare a non farsi travolgere» (Meltzer), cioè per imparare a decodificare, a tradurre appunto in parola. Eppure, un uso consapevole delle parole può aiutarci a cambiare il mondo. Un passo alla volta, un mattone alla volta.
Barbara Rossi
Indice testualePrologo
9 Marilina Giaquinta - Ti scrivo una lunga poesia
Prefazione
13 Mariangela Giusti - Il valore civile di un progetto di formazione
Introduzione
25 Barbara Rossi - Il potere delle parole
Approfondimenti
31 Martino Menghi - Quali idee, e per quale potere?
35 Camilla Savarè - La lezione (ignorata) di Seneca
39 Marilisa Dulbecco - Lasciamoli qui
41 Chiara Bugnone - Le parole che hanno il potere di liberare
Riflessioni dei corsisti del Laboratorio Leggere Libera-Mente attivo nella Casa di Reclusione di Milano-Opera
47 Giuseppe Pellicanò - Le scintille che accendono passioni e azioni
51 PL - Le idee che ci fanno volare fuori dalle nostre paure
53 Flavio Lazzini - La forza insita nell’idea di “Rispetto”
55 Giovanni Marino - L’utopia di un potere plasmato da idee al servizio della pace
59 Luigi Perone - Le idee che ci spingono ad andare avanti
61 Alberto Sessa - Il potere malato del rancore
63 Raffaele Stolder - Il potere del “noi” che può salvare il mondo
65 Paolo Scrabole - La forza delle idee fa a pugni con l’idea della forza
67 Carlo Mombelloni - Il discrimine fra potere malato e sano
71 Mirto Milani - La libertà delle idee: un diritto fragile quanto indispensabile per il futuro dell’umanità
77 Rocco Squillacioti - Le idee che portano al cambiamento
Riflessioni dei corsisti del gruppo esterno LLM
81 Giovanni Barzago - Il potere delle idee che ti spingono a ricominciare
83 Paolo Valenti - Il potere non ha idee
Poesie
87 Idee di Paolo Romagnoli
89 La cella di Rocco Squillacioti
90 La dovevo prendere prima di Mimmo Iommelli
92 Perché non ci accorgiamo di Alberto Sessa
93 Quel braccio sulle mie spalle di Antonino Di Mauro
95 Cara amica di Massimiliano Perrone
Conclusioni
99 Stefano Natoli - L’eterna lotta fra potere sano e potere malato
Eventi collegati a L'idea che diventa parola può cambiare il mondo
15/11/25 BookCity Milano 2025 - Vivere reclusi: le parole riaprono
Avvocatura Comunale di Milano, il 15.11.2025alle ore 11.00, via della Guastalla 6, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.














