Lettera a Cristina di Lorena
![]() |
€ 9,98 invece di € 10,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
In appendice le lettere a Padre Castelli e a Monsignor Dini con una nota di Giovanni Gentile
La Lettera a Cristina di Lorena è una delle cosiddette “lettere copernicane”, ossia quelle scritte da Galilei per difendere il sistema copernicano e per chiarire la sua concezione della scienza. Le lettere sono quattro: una a padre Benedetto Castelli, due a monsignor Pietro Dini, una alla granduchessa madre Cristina di Lorena. Convinto della correttezza della cosmologia copernicana, Galileo naturalmente era ben consapevole che questa non si accordava con diverse affermazioni della Bibbia e dei Padri della Chiesa, che attestavano invece una concezione geocentrica dell’Universo. Galileo crede di poter risolvere il problema rovesciando la soluzione allora corrente: la teoria copernicana è vera, sono le Scritture a essere state scritte senza corrispondenza con la realtà, utilizzando un linguaggio che esprime un modello utile e comprensibile all’uomo. Tali lettere, pertanto, destarono preoccupazione negli ambienti conservatori per le idee innovative e per il carattere polemico e l’ardimento con cui lo scienziato consigliò che alcuni passi delle Sacre Scritture venissero reinterpretati alla luce del sistema copernicano.
«... Io scopersi pochi anni a dietro, come ben sa l’Altezza Vostra Serenissima, molti particolari nel cielo, stati invisibili sino a questa età; li quali, sì per la novità, sì per alcune conseguenze che da essi dependono, contrarianti ad alcune proposizioni naturali comunemente ricevute dalle scuole de i filosofi, mi eccitorno contro non piccol numero di tali professori; quasi che io di mia mano avessi tali cose collocate in cielo, per intorbidar la natura e le scienze. E scordatisi in certo modo, che la moltitudine de’ veri concorre all’investigazione, accrescimento e stabilimento delle discipline, e non alla diminuzione o destruzione, e dimostrandosi nell’istesso tempo più affezionati alle proprie opinioni che alle vere, scòrsero a negare e far prova d’annullare quelle novità, delle quali il senso istesso, quando avessero voluto con attenzione riguardarle, gli averebbe potuti render sicuri...»
Articoli che parlano di Lettera a Cristina di Lorena
Corriere Fiorentino 26.4.14 per Lettera a Cristina di Lorena
Corriere Fiorentino 26.4.14 per Lettera a Cristina di Lorena: Il sole firmato Galileo- articolo di Mario Bernardi Guardi
IlSole 24Ore 23.3.14 per Galileo - Lettera a Cristina di Lorena (Gianfranco Ravasi)
IlSole 24Ore 23.3.14 per Galileo - Lettera a Cristina di Lorena (Gianfranco Ravasi)
Maurizio Schoepflin per Lettera a Cristina di Lorena di Galileo - articolo su Via Po 22/3/14
Sul numero del 22/3/14 di "Via Po" in cui è stata pubblicata un'ampia segnalazione della "Lettera a Cristina di Lorena" di Galileo, edita da La Vita Felice, a firma Maurizio Schoepflin
"Via Po" è l'inserto cultura settimanale di Conquiste del lavoro, il quotidiano della Cisl.
Il Giornale di Brescia 22/3/14 per Lettera a Cristina di Lorena
Il Giornale di Brescia 22/3/14 per Lettera a Cristina di Lorena
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.