Giubilo al tempo del raccolto
![]() |
€ 13,78 invece di € 14,50
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Eventi |
a cura e traduzione di Claudia Azzola
testo inglese a fronte Ora vorrei... Ora vorrei prendere in mano il flauto
e levare un canto all’anno che si spegne;
ora che le colline sono ancora con le foglie
e si scorge appena
sui rami il giallo piumaggio autunnale;
finché non c’è sole e non piove;
e un cielo grigio è intorno alla terra che tace,
e bluastre sembrano le greggi di alberi in pianura.
Così tardi il castagno verde antico schiude una gemma,
e foglie nuove nutre coi venti autunnali;
tardi per la forza della linfa o del sangue;
il frutto sul muro
il ramo molle ha avuto il suo tempo d’estate;
avrebbero dovuto perire con le fioriture a primavera, o non essere;
troppo tardi, oppure, troppo, troppo presto,
chi per la prima volta ha conosciuto il chiaro di luna quand’è luna di caccia.
Poeta intensamente sperimentale, Hopkins conia parole, le infila nel ritmo “a salti”, il running rhythm, o sprung rhythm, nel redeeming power della parola, come egli stesso lascia scritto. Si avvale anche del comune ten-syllable o five-foot verse, rhymed o blank, versi rimati o sciolti. Come in Shakespeare, come in Milton, come in Donne, così in Hopkins domina la pietrosa parola sassone, Saxon words come first, parola-oggetto, nel senso della poesia “metafisica” inglese della quale Hopkins sfrutta tutte le possibilità, flettendola fino allo spasimo. Poeta arduo, pulsionale, oratoriale, quaresimale, sincretista, sacro e profano, Hopkins, sacerdote, predicatore, docente a Dublino, arditamente avanza il concetto di individually-distinctive form, “forma individuante”, sul tema di Duns Scotus, per cui poté coniare il termine inscape, “paesaggio interiore”, che gli ispirò instress, “energia psichica”, saturazione dei sensi, delle cose che in noi accadono, noi accadiamo, nel processo di individuazione. Non si tratta di personalizzazione, ma di individuazione: “ipseità” in inglese corrisponde, su suggerimento dell’Autore, a itness, thisness. Claudia Azzola
Eventi collegati a Giubilo al tempo del raccolto
9/11/22 Milano - Claudia Azzola con «Giubilo al tempo del raccolto» di Gerard Manley Hopkins
Libreria Popolare di Via Tadino, il 09.11.2022alle ore 18.00, via Tadino 18, Milano
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.