Storie babilonesi
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Roberta Sevieri Due bellissimi sposi, Rodane e Sinonide, la sorte capricciosa, che ama scatenare i turbinosi eventi caratteristici della narrativa romanzesca di età tardo-ellenistica e imperiale, un’ambientazione esotica e remota, un perfido antagonista, numerose vicende secondarie ricche di dettagli sanguinosi e macabri, qualche particolare scabroso, una serie infinita di rocamboleschi colpi di scena e scambi di persona, morti apparenti e miracolose risurrezioni... Tutto questo e molto altro si trova nelle Storie babilonesi di Giamblico, o per meglio dire si trovava, perché il romanzo è andato perduto, a parte un discreto numero di brevi frammenti, più tre di maggiore estensione, ma risulta ricostruibile grazie all’epitome contenuta nella Biblioteca del patriarca bizantino Fozio.
Articoli che parlano di Storie babilonesi
Nunzio Bianchi su ALIAS 24 6 18 per «Storie babilonesi» di Giamblico
Nunzio Bianchi su ALIAS 24 6 18 per «Storie babilonesi» di Giamblico - SVENTURE ESOTICHE DI UNA GIOVANE COPPIA
Libero 21 3 18 per «Storie babilonesi» di Giamblico
Libero 21 3 18 per «Storie babilonesi» di Giamblico
articolo di Andrea Camprincoli: GIOCHI EROTICI, SPETTRI E API ASSASSINE NELL'ANTICA BABILONIA
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.