Il lato basso del quadrato
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Per costruire il nostro mondo e la quotidianità, abbiamo a disposizione un’infinità di elementi, spesso sovrabbondanti, ridondanti, che quasi sempre confondono e impediscono una corretta valutazione delle decisioni da prendere e delle azioni da intraprendere. Quando ci sono troppe porte davanti a noi, è sempre arduo capire quali siano quelle giuste da aprire, o quell’unico uscio da tentare. Gli elementi che ci distraggono sono numerosissimi, e sono sassi che intralciano il cammino; sono figure geometriche dotate di un fascino particolare, che attraggono e distolgono dall’andare.
Per avere una visione migliore, dal basso verso l’alto (o parallelamente dall’interno verso l’esterno), che abbracci l’intero panorama esistenziale – la nostra storia dal passato al presente – è preferibile collocarsi sul lato basso del quadrato: situazione che consentirà una più adeguata proiezione sul futuro. Partire da costituenti minimi, da geometrie di base, da sottili lati fortemente aderenti alla terra e avere poi la possibilità di innalzarci con circospezione e osservare tutte le complessità e le sovrastrutture del vivere è una opportunità, se non proprio una certezza, per cercare di comprendere le facce di un mondo poliedrico e multifunzionale. In poche parole: collocarsi sulla parte bassa della terra per poter meglio prendere in considerazione l’altezza e lo spessore del Creato. dall’introduzione di Giuseppe Vetromile Fine del vocabolario (intorno al tempo che termina e ricomincia) Ancora mi attacco alle parole sbriciolate del vocabolario le ultime che si attardano ai margini della pagina per trasmigrare oltre il comprensibile rigo che le allinea ordinate in un senso ho perduto l’orientamento nell’opposto ho intravisto il nulla nel mezzo c’è lo sgomento e la rassegnazione dello stare incognito e indeterminato una coppia di vocali è intanto caduta in basso non ha più motilità né significato e io non ho più nulla da mettere in chiaro in questo cielo a una sola dimensione anche il Creato si è schiacciato sul foglio senza nessuna speranza è il mio racconto successivo *** Gli ultimi preparativi prima del commiato : una veste leggera per non impacciarmi nel viaggio una parola d’addio a portata di penna questo tonfo alle spalle è trascorso tutto il tempo che avevo nel cuore ma non è mai venuta l’ora quella buona quella che illumina il viso e ora anche quest’anno ho riposto nel cassetto ho aperto l’altro più giù in fondo alla scrivania : vi ho trovato la vecchia fotografia di mio padre non mi somiglia affatto con quella sua capigliatura scura e gli occhi grandi di chi è in procinto di abbracciare tutta la luce del mondo ho percorso anch’io una strada lunga ma forse più facile eppure non ho occhi sereni come i suoi e guardo perplesso il domani e mi è necessaria la speranza *** L’anno nuovo mi raggiunge con un grido di luce nel petto i giorni si ripetono all’infinito in questo punto d’intersezione tra il compiuto e l’avvenire con un senso dolciastro in bocca dopo il brindisi di prammatica vado contando gli episodi della mia generazione ho dato tanto a questo mondo ogni parola è stata una felicità giusta e saporita ma ora che incombe il nuovo destino davanti a un sole che slitterà ancora su un’alba risaputa mi ritrovo inerme meravigliato come il primo uomo al cospetto di Dio è troppo ripida questa mia risalita mi porterò sulle spalle questa pietra di Sisifo fino all’orlo dell’ennesimo tempo la vita non è che un oscillare tra due momenti di grazia : è il salto tra questi che incute terrore la sospensione nel nulla dove nessuna parola può significare qualcosa
Articoli che parlano di Il lato basso del quadrato
Monia Gaita su ClanDestino per «Il lato basso del quadrato» di Giuseppe Vetromile
“Il lato basso del quadrato” di Giuseppe Vetromile
15/11/2019 Rivista Clandestino
di Monia Gaita
Stefania Di Lino per Giuseppe Vetromile con Il lato basso del quadrato
Stefania Di Lino per Giuseppe Vetromile con Il lato basso del quadrato su blog parolapoesia
Mariano Ciarletta per Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Mariano Ciarletta per Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Daniela Iodice per Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Daniela Iodice per Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato» su Parola Poesia
Premio Int.le Città di Firenze 2018 Giuseppe Vetromile 2° premio con «Il lato basso del quadrato»
Premio Int.le Città di Firenze 2018
Giuseppe Vetromile 2° premio con «Il lato basso del quadrato»
Anna Maria Curci legge «Il lato basso del quadrato» di Giuseppe Vetromile
Anna Maria Curci legge "Il lato basso del quadrato" (Ed. La Vita Felice 2017) di Giuseppe Vetromile - recensione su Parola Poesia
Salvatore Contessini per «Il lato basso del quadrato» di Giuseppe Vetromile
"Geometrie dell'equilibrio": nota di lettura di Salvatore Contessini per "Il lato basso del quadrato" di Giuseppe Vetromile
Melania Panico su Poetarum Silva per Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Melania Panico su Poetarum Silva per Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Eventi collegati a Il lato basso del quadrato
Ercolano 23 10 19 Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Scuderie di Villa Favorita, il 23.10.2019alle ore 18.30, Corso Resina 330, Ercolano NA
04 10 19 a Montefusco presentazione di «Il lato basso del quadrato»
Palazzo Giordano, il 04.10.2019alle ore 18.00, Via Pirro de Luca, 1/70, 83030, Montefusco AV
28 12 19 Pomigliano d'Arco Giuseppe Vetromile con Il lato basso del quadrato
Scusate il ritardo, il 28.12.2018alle ore 19.00, pza Municipio, Pomigliano d'Arco NA
Pomigliano d'Arco 21 12 18 Rita Pacilio, Giuseppe Vetromile
Libreria Vojtek, il 21.12.2018alle ore 18.00, p.za G. Leone, 13, Pomigliano d'Arco NA
31 10 18 Ostia Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Stabilimento Venezia, il 31.10.2018alle ore 17.30, via Vespucci 6/8, Ostia
Torino 8 9 18 Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato» ad Aperipo-etica
Lombroso 16, il 08.09.2018alle ore 19.00, via Lombroso 16, Torino
20 6 18 Catanzaro Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Sala Concerti del Comune, il 20.06.2018alle ore 17.30, Caranzaro
Isernia 9 5 18 Giuseppe Ventromile con «Il lato basso del quadrato»
Sala Gialla della Provincia, il 09.05.2018alle ore 17.00, via G. Berta, Isernia
Roma 11 4 18 Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Biblioteca Renato Nicolini, il 11.04.2018alle ore 18.00, Via M. Mazzacurati 76 , Corviale ROMA
Napoli 7 2 18 Giuseppe Vetromile
Il tempo del vino e delle rose, il 07.02.2018alle ore 18.00, p.za Dante 44/45, Napoli
Napoli 28 11 17 Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Galleria Carpentiero 1820, il 28.11.2017alle ore 18.00, p.za Municipio 29, Napoli
Milano 19 11 17 Giuseppe Vetromile con «Il lato basso del quadrato»
Casa delle Arti Spazio Alda Merini, il 19.11.2017alle ore 18.00, via Magolfa 32, Milano
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.