Sul teatro di marionette
![]() |
€ 6,65 invece di € 7,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
In questo dramma emerge ciò che Albert Béguin definì il doppio privilegio di questo straordinario drammaturgo, ovvero "la lucidità assoluta dell'artista e l'oscurità necessaria del poeta", che non scende a compromessi con il mondo esteriore, non riconoscendogli alcuna realtà. Sul teatro di marionette mette in scena il rapporto tra Animato e Inanimato, tra l'anima del ballerino, che è sovraumana, e quella del burattinaio, che è umana. Il parallelismo tra ballerino e marionetta, attraverso una sequenza di contraddizioni e paradossi, introduce al tema del rapporto con il sovrasensibile, con Dio. L'uomo si contrappone alla marionetta come l'aleatorietà e il caso si contrappongono alla meccanicità.
Articoli che parlano di Sul teatro di marionette
Libertà (Sicilia) 15_09 per «L'Attore e la Supermarionetta» di Edward Gordon Craig
Libertà (Sicilia) 15_09 per «L'Attore e la Supermarionetta» di Edward Gordon Craig con prefazione di László F. Földényi e traduzioni di G. Quadrio Curzio e A. Rényi
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.