Leggere, finestra aperta
![]() |
€ 15,20 invece di € 16,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Può la lettura essere occasione di crescita personale? Può la lettura cambiare la vita? È quello che si chiedono gli autori, interrogandosi sui significati del leggere. È un coro di voci a testimoniare il potere del libro, così come vissuto in prima persona e percepito negli altri. Ai tempi dei Romani, ad esempio, ci furono liberti che si riscattavano con il lavoro culturale. Forse anche oggi, allora, grazie alla lettura, possono esserci percorsi per liberarsi dalla schiavitù di abitudini, di circoli viziosi del fare e del pensare? Un libro per le persone detenute, per chi è metaforicamente carcerato, per gli operatori, per i lettori, per chi ne vuole sapere di più sulla forza di un libro, quando è letto libera-mente, con piacere.
Articoli che parlano di Leggere, finestra aperta
Casa di reclusione Milano-Opera: progetto Leggere libera/mente
Un progetto per tutti, anche se dedicato ad una particolare categoria in privazione di libertà...
Eventi collegati a Leggere, finestra aperta
Milano 8/5/13 Cinema Anteo: Film documentario “Levarsi la cispa dagli occhi”, di Concina e Maurelli
Cinema Anteo, il 08.05.2013alle ore 21.30, via Milazzo 9, MILANO
Leggere in libertà- dibattito e proiezione video Lab Scrittura Carcere Opera MI
SPAZIO AUTORI LVF, il 28.11.2012alle ore 18.30, via Lazzaro Palazzi 15 (MM P.ta Venezia), MILANO
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.