Il misantropo - L'arbitrato
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
a cura di Roberta Sevieri
testo greco a fronte Sostrato – Parli di ricchezza, una cosa instabile. Se sai per certo che ce l’avrai per sempre, guardati pure dal condividerla con qualcuno. Ma se invece non ne sei tu il signore, se tutte le tue cose appartengono in realtà alla sorte, allora non rifiutarti, padre, di farne parte al prossimo. Forse la fortuna sta già per assegnarle a un altro, e magari a qualcuno che non ne è degno, dopo averle tolte a te. Perciò io dico che tu, finché ne sei padrone, devi usarne generosamente, aiutare tutti, rendere benestanti quanti più puoi. Questa è una cosa che non muore, e se mai ti capitasse di incappare nel bisogno, ti ritornerà indietro. È molto meglio un amico su cui puoi contare che una ricchezza da tenere nascosta sottoterra.
(Dyskolos, vv. 797-812)
Il misantropo è l’unica commedia di Menandro che ci sia pervenuta pressoché completa (a parte piccole lacune) di tutta la cosiddetta Commedia Nuova dell’antica Grecia. Fu presentata per la prima volta nelle festività delle Lenee nel 317 a.C. e valse a Menandro il primo premio. Il titolo dell’opera allude al brutto carattere del protagonista Cnemone. La commedia è messa in moto dal dio Pan, che fa innamorare Sostrato, un ricco ed elegante giovane di città di una ragazza di campagna, figlia di un vecchio misantropo, Cnemone, un contadino che vive in casa con la sua unica figlia e una serva. Della commedia L’arbitrato restano ampi frammenti, da cui è possibile dedurre la trama. Il pastore Davo, che il giorno precedente aveva trovato un neonato, si fa convincere dal carbonaio Sirisco ad affidargli il pargolo, ma trattiene per sé i suoi effetti personali. Sirisco li reclama per il trovatello. Per dirimere la controversia, i due stabiliscono di rivolgersi a un arbitro, scegliendo casualmente il vecchio Smicrine. Questi è in realtà, senza saperlo, nonno del piccolo, in quanto sua figlia Panfile, poco prima di sposarsi, era stata violentata da uno sconosciuto. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.