Come libellule fra il vento e la quiete
![]() |
€ 19,00 invece di € 20,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Nella lunga e complessa vicenda della scoperta dell’Oriente da parte dell’Occidente, il Giappone occupa un ruolo del tutto a sé. Radicato in regioni inafferrabili dello spirito ma tanto flessibile da assorbire con estrema rapidità e precisione usi e costumi occidentali, regno dei colori tersi e delle sfumature, della forza guerriera e della grazia, degli infiniti cerimoniali e della più profonda naturalezza, della nudità e del mistero, il Giappone sfugge a ogni descrizione semplice, univoca. Paolo Lagazzi, uno tra i più fini e originali saggisti italiani, da quarant’anni esplora il mondo nipponico, e in questo libro raccoglie le pagine migliori che ha dedicato ad esso, molte finora inedite. Il volume si articola in tre parti: nella prima Lagazzi ripercorre alcuni testi e autori cruciali della lirica giapponese antica e moderna; nella seconda esamina gli echi e i riflessi della poesia, dell’arte e della sensibilità giapponese nella poesia italiana dal tardo Ottocento fino ai nostri giorni; nella terza dialoga con tre celebri maestri della tradizione Zen (Sen no Rikyū, Sengai Gibon, Taisen Deshimaru) e con tre occidentali (Nikos Kazantzakis, Henri Cartier-Bresson, Fausto Taiten Guareschi) che di quella tradizione hanno nutrito, in modi diversi, la loro opera e la loro vita. Conclude il libro, come un brindisi ideale al Giappone, una riflessione su ciò che significa bere del “vero” sakè a Tokyo. Il quadro complessivo che queste pagine offrono dell’arte, della lirica e dell’anima giapponese, e della loro fortuna in Occidente, è tra i più poetici e limpidi, seducenti e intensi mai apparsi in Italia.
Articoli che parlano di Come libellule fra il vento e la quiete
Giorgio Lodetti su #socialtvlbocca per «Come libellule fra il vento e la quiete» di Paolo Lagazzi
Giorgio Lodetti su #socialtvlbocca per «Come libellule fra il vento e la quiete» di Paolo Lagazzi
Alba Donati presenta "Come libellule fra il vento e la quiete" di Paolo Lagazzi
Giovedì 22 novembre a Firenze Alba Donati presenta "Come libellule fra il vento e la quiete" di Paolo Lagazzi (La Vita Felice 2019) e "Come ventagli" di Luigi Oldani (Samuele Editore 2019 - un imperdibile momento di approfondimento sugli haiku!
Stefano Lecchini su Blow up per «Come libellule fra il vento e la quiete» di Paolo Lagazzi
Stefano Lecchini su Blow up per «Come libellule fra il vento e la quiete» di Paolo Lagazzi
L'AMORE PER IL GIAPPONE? NACQUE VEDENDO LA BUTTERFLY AL REGIO [Paolo Lagazzi _ Gazzetta di Parma 12 7 19]
L'AMORE PER IL GIAPPONE? NACQUE VEDENDO LA BUTTERFLY AL REGIO [Paolo Lagazzi _ Gazzetta di Parma 12 7 19]
VIE, SPECCHI, AVVENTURE ZEN per Paolo Lagazzi - Gazzetta di Parma 12 7 19
VIE, SPECCHI, AVVENTURE ZEN per Paolo Lagazzi - Gazzetta di Parma 12 7 19
Eventi collegati a Come libellule fra il vento e la quiete
27/11/23 Firenze - Incontro con Paolo Lagazzi
Tempio Shinnyoji, il 27.11.2023alle ore 19.30, via Vittorio Emanuele II n. 171, Firenze
16/3/23 Pescara - Paolo Lagazzi presenta «Come libellule fra il vento e la quiete»
Dopolavoro Ferroviario, il 16.03.2023alle ore 17.00, Corso Vittorio Emanuele 257, Pescara
Chieti 31/07/20 presentazione di «Come libellule fra il vento e la quiete»
libreria De Luca, il 31.07.2020alle ore 21.00, Chieti
Milano 19 01 20 presentazione «Come libellule»
Corte dei Miracoli, il 19.01.2020alle ore 20.00, via Mortara, 4, 20144 Milano, Milano
Cremona 05 12 19 presentazione di «Come libellule fra il vento e la quiete» di Paolo Lagazzi
museo della civiltà contadina "Il Cambonino vecchi, il 05.12.2019alle ore 17.00, Cremona
Roma 29 11 19 presentazione di «Come Libellule fra il vento e la quiete - Fluttuando tra Giappone e
Aleph in trastevere, V.lo Del Bologna, 72, il 29.11.2019alle ore 17.30, Roma
Firenze 22 11 19 presentazione di «Come libellule fra il vento e la quiete» di Paolo Lagazzi
Fenysia scuola di linguaggi della cultura, il 22.11.2019alle ore 17.30, Firenze
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.