Nella carne e nel sangue rugge una madre
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Un viaggio inaspettato attraverso sei stanze temporali, ovvero le sei sezioni da cui è composto il libro. Si tratta di sezioni brevi, per lo più di nove poesie e al massimo di dodici. È un viaggio che svela il mistero della maternità attraverso il sentire intimo e tumultuoso di una figlia, che riesce a farci provare e comprendere cosa significa l’amore filiale e l’amore materno e indaga profondamente sul legame madre-figlia e sulla sua evoluzione partendo dal momento del concepimento fino all’oltre. Viaggiamo insieme e partecipiamo, ognuno di noi con la propria esperienza, all’analisi “regressiva” - formulata con note squisitamente poetiche dalla donna-adulta in merito al rapporto con la madre, lungo le fasi evolutive dall’infanzia alla maturità per cercare di sciogliere i nodi di quel legame percepito visceralmente, colmo d’amore ma anche fortemente conflittuale, per giungere a una nuova pienezza di relazione nel divenire madre ella stessa.
Articoli che parlano di Nella carne e nel sangue rugge una madre
Adua Biagioli Spadi per Rossana Oriele Bacchella con «Nella carne e nel sangue rugge una madre»
Adua Biagioli Spadi per Rossana Oriele Bacchella con «Nella carne e nel sangue rugge una madre»
Moka su Licenza Poetica per «Nella carne e nel sangue rugge una madre» di Rossana Bacchella
Moka su Licenza Poetica per «Nella carne e nel sangue rugge una madre» di Rossana Bacchella
Cinzia Marulli legge "Madre che viene dal mare" di Rossana Oriele Bacchella dal libro "Nella carne e nel sangue rugge una madre"
Cinzia Marulli legge "Madre che viene dal mare" di Rossana Oriele Bacchella dal libro "Nella carne e nel sangue rugge una madre"
Elvira Rossi su Cultura femminile per «Nella carne e nel sangue rugge una madre» di Rossana Bacchella
Elvira Rossi su Cultura femminile per «Nella carne e nel sangue rugge una madre» di Rossana Bacchella
Maria Cristina Sferra su Cultura al femminile per «Nella carne e nel sangue rugge una madre»
«Il viaggio della vita si compie attraverso un lungo cerchio che parte quando ancora la figlia non è che un’idea, prima che si incarni e venga al mondo per sostare un tempo breve tra le braccia della madre e da lì doversi staccare, crescere e divenire donna, fino a generare lei stessa nuove creature smettendo – ma mai del tutto – di essere figlia per diventare a sua volta madre.»
da «Nella carne e nel sangue rugge una madre» di Rossana Oriele Bacchella - poesia «Tu zitta»
Ho cercato di riconciliarmi con mia madre e amare la bambina impertinente, piagnucolosa e spesso urlante che ancora vive con me.
Eventi collegati a Nella carne e nel sangue rugge una madre
27/4/23 Milano - Rossana Bacchella con «Nella carne e nel sangue rugge una madre »
Casa delle Donne di Milano, il 27.04.2023alle ore 18.30, via Marsala 10, Milano
27/09/20 Morimondo "Il viaggio del libro" incontro con gli autori
piazza municipo, il 27.09.2020alle ore 10.00, Morimondo
5/09/20 Torino presentazione di «Le fate ingorde» e «Nella carne e nel sangue rugge una madre»
polo culturale Lombroso 16, il 05.09.2020alle ore 19.00, Torino
23/06/20 presentazione della raccolta poetica «Nella carne e nel sangue rugge una madre»
Facebook - Ho sciolto i capelli, il 23.06.2020alle ore 18.30
28/3/20 Torino TRIS DI DONNE IN POESIA - A. Coppola, E. Botti, R. Bacchella
Circolo Culturale Lombroso16, il 28.03.2020alle ore 19.00, via Lombroso 16, TORINO
ANNULLATO 28 3 20 Torino presentazione di «Nella carne e nel sangue rugge una madre» e «Le fate ingo
Circolo Culturale Lombroso, il 28.03.2020alle ore 19.00, Via Lombroso 16 – Torino, Torino
Milano #BCM19 - 17 11 19 Rossana Oriele Bacchella con «Nella carne e nel sangue rugge una madre »
Casa delle Arti - Spazio Alda Merini, il 17.11.2019alle ore 19.00, Via Magolfa, 32, Milano
|
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.