La musica
![]() |
€ 28,50 invece di € 30,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
«Che dire d’altro? La stessa forma, per cui la terra si distingue dagli altri elementi, non mostra forse l’uno per quanto l’ha ricevuto? Nessuna sua parte è infatti diversa dal tutto e nell’unione e concordia delle parti medesime mantiene nel suo genere una posizione di grado infimo, eppure adeguata. Sopra la terra si riversa la natura dell’acqua, che tende anch’essa all’unità perché più bella e più trasparente per la maggior similitudine delle parti, stabile nel luogo che corrisponde al suo ordine e alla sua conservazione. Che cosa dirò della natura dell’aria che tende all’unità in un insieme molto più semplice, tanto più bella dell’acqua quanto questa lo è della terra, e tanto più sicura per la sua conservazione? E che cosa della suprema volta dei cieli, in cui ha il suo limite l’universalità dei corpi visibili, della più elevata bellezza di questo genere e dell’eccellenza del luogo più adatto alla sua conservazione?»
Agostino si è interessato alla musica, scientia bene modulandi, durante la permanenza a Milano. Il De musica, iniziato dopo il battesimo e terminato nella quiete di Tagaste nel 389, faceva parte di un progetto sulle arti liberali rimasto semplicemente abbozzato: fu concepito da Agostino come sezione di un più vasto corpus enciclopedico comprendente la sistematica esposizione, distribuita in singoli trattati, delle sette discipline liberali costituenti un sistema organicamente strutturato e già bipartito nei due sottosistemi denominati trivio e quadrivio. In quest’opera Agostino, nel contesto culturale e filosofico del mondo cristiano, investiga ed esamina la fenomenologia della musica in una fondamentale visione o prospettiva dicotomica, che separa la scienza teoretica dalla prassi o dalla materialità del suono e che si pone in logica continuità con la concezione estetica della classicità greca. L’opera si compone di sei libri scritti sotto forma di dialogo fra maestro e discepolo.
Articoli che parlano di La musica
Amadeus ott 18 per «La musica» di Sant’Agostino
Amadeus ott 18 per «La musica» di Sant’Agostino
Il Foglio 21 3 18 su «La musica» di Sant'Agostino
Il Foglio 21 3 18 su «La musica» di San'Agostino
articolo di Mario Leone - CHE COSA HA ANCORA DA INSEGNARE SANT'AGOSTINO ALL'OCCIDENTE SULLA MUSICA
Alias Il Manifesto 4 2 18 per "La Musica" di Sant'Agostino
Alias Il Manifesto 4 2 18 per "La Musica" di Sant'Agostino
Il Foglio 4 10 17 per «La musica» di Sant'Agostino
Il Foglio 4 10 17 per «La musica» di Sant'Agostino
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.