Lettera a un sovrano crociato
![]() |
€ 12,35 invece di € 13,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
All’inizio del XIV secolo, mentre i Mongoli dell’Iran minacciano di invadere il sultanato mamelucco e i Crociati bordeggiano senza sosta lungo le coste della Siria-Palestina, portandovi guerra e terrore, il più grande pensatore musulmano del tempo, Taqî al-Dîn Ahmad Ibn Taymiyya scrive a un sovrano crociato residente a Cipro. Nella sua epistola, egli chiede di liberare i prigionieri musulmani o almeno di trattarli con benevolenza e di non imporre loro a forza il battesimo; ma ciò che rende soprattutto interessante il testo è la straordinaria lezione di religione comparata che accompagna le sue richieste, nella quale l’autore vanta i meriti dell’islam e invita il suo corrispondente a riflettere sui fondamenti della “vera religione”.
ARTICOLI CORRELATI AL VOLUME
Articoli che parlano di Lettera a un sovrano crociato
Vaccari News per Lettera a un sovrano crociato
La missiva con la lezione del teologo e politico
A scriverla, Ibn Taymiyya, vissuto tra il 1263 ed il 1338. Ora è proposta da La vita felice sotto al titolo “Lettera a un sovrano crociato”
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.