Il Tempio del gusto
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione |
Opera pubblicata inizialmente in forma anonima nel 1733, Le Temple du Goût fu oggetto di grande scandalo a causa della sua irriverenza. L’autore, impugnata l’arma tagliente della satira, immagina un viaggio allegorico verso il “Tempio del gusto” in cui il protagonista, il cardinal de Polignac, guida il narratore. Aperto solo a pochissimi eletti, ne è escluso un gran numero di intellettuali: i colti e i preziosi, gli innovatori estremi e ridicoli. La gerarchia letteraria che regna nella società francese del tempo viene qui completamente ribaltata e aspramente criticata. Per farne parte, infatti, coloro che sono considerati grandi scrittori sono obbligati a correggere le loro opere o addirittura a bruciarle. Alternando prosa e verso, quest’opera si spoglia di ogni forma di dogmatismo e, con sottile ironia, svela una critica letteraria condita di vivacità intellettuale in grado di far divertire e al contempo riflettere. Quarta di copertinaSo che ai vostri occhi illuminati il falso gusto trema ad apparire; se mai lo incontrate, sarà facile riconoscerlo: sempre sommerso di decori, impostando la sua voce, il suo viso, ostentato nei piaceri, e ricercato nel linguaggio, prende il mio nome, il mio stendardo; ma assai si nota l’impostura, poiché egli non è altri che il figlio dell’arte; io, il figlio della natura. So che ai vostri occhi illuminati il falso gusto trema ad apparire; se mai lo incontrate, sarà facile riconoscerlo: sempre sommerso di decori, impostando la sua voce, il suo viso, ostentato nei piaceri, e ricercato nel linguaggio, prende il mio nome, il mio stendardo; ma assai si nota l’impostura, poiché egli non è altri che il figlio dell’arte; io, il figlio della natura. |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.