E.T.A. Hoffmann
Ernst Theodor Wilhelm Hoffmann (cambierà poi il suo terzo nome in Amadeus in onore a Mozart), tra i massimi esponenti del Romanticismo tedesco, nasce nel 1776. Talento poliedrico e carattere inquieto, è costretto dalle turbolenze politiche delle guerre franco-prussiane a condurre una vita difficile e nomade, alternando l’attività di magistrato a quella di direttore d’orchestra e compositore, critico musicale, scrittore, direttore di teatro e scenografo, tra Germania e Polonia. Raggiunge la notorietà letteraria con la pubblicazione della raccolta Fantasie alla maniera di Callot (1814), in particolare della favola romantica Il vaso d’oro. Tra le sue opere ricordiamo Il piccolo Zaccheo detto Cinabro (1819), La principessa Brambilla (1820), Il gatto Murr (1819-21).