Loredana Magazzeni
Loredana Magazzeni vive a Bologna e si occupa di gender studies, poesia e traduzione. Ha pubblicato quattro raccolte di poesia (La miracolosa ferita, 2001, Canto alle madri e altri canti, 2005, Premio Buiese Fragilità del bene, 2012, Volevo essere Jeanne Hébuterne, 2012) e curato Dentro la scrittura, interviste a dieci poetesse italiane, Quaderni critici CFR, 2012; le antologie Gatti come angeli. L’eros nella poesia femminile di lingua inglese (Medusa, 2006, con Andrea Sirotti); Corporea. Il corpo nella poesia femminile contemporanea di lingua inglese (Le Voci della Luna Poesia, 2009 con F. Mormile, B. Porster, A. M. Robustelli); Cuore di preda. Poesie contro la violenza alle donne (CFR edizioni, 2012, Premio PontedilegnoPoesia per la poesia sociale, 2013); Sally Read, Punto di rottura (La Vita Felice, 2013, con A. Sirotti). È nella redazione della rivista letteraria «Le Voci della Luna» (Sasso Marconi, Bo) e «Poesia condivisa in Poesia 2.0». Ha partecipato a festival di poesia a Roma, Trieste, Modena, Bologna. Sta svolgendo un Dottorato di Ricerca in Scienze pedagogiche, con particolare attenzione all’educazione di genere. Fa parte del Gruppo ‘98 di Poesia e collabora con la Libreria delle Donne e la Biblioteca Italiana delle Donne di Bologna.
Co-curatrice dell'antologia La tesa fune rossa dell'amore - madri e figlie nella poesia femminile
contemporanea di lingua inglese (La Vita felice, 2015)