I quattro tremori del giardino - Les quatre tremblements du jardin
![]() |
€ 13,30 invece di € 14,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli Eventi |
Testo a fronte (francese)
I testi che compongono I quattro tremori del giardino nascono dal cataclisma che il 6 aprile 2009 colpì l’Abruzzo e il suo splendido capoluogo, L’Aquila. Poeta e traduttore, romanziere e critico letterario, l’autore ha suddiviso il suo libro in quattro sezioni. Ma già con la prima, forse la più fortemente strutturata dell’intero volume, il lettore viene invitato a entrare in una specie di “elica testuale” fatta di anafore e slittamenti figurativi, quasi seguendo i dettami di un sogno surrealista. Nella seconda sezione, ritroviamo una variazione para-anaforica, questa volta modulata sul tema del vedere e dello sguardo. Portante, dopo aver ribadito la sua predilezione per l’iterazione, ritorna sull’idea della mescolanza fra spazi diversi, della fusione onirica fra dentro e fuori. Con la terza sezione, assistiamo però all’introduzione di un netto scarto stilistico[...] succedono infatti dei tanka (ispirati alle composizioni giapponesi di cinque versi). Certo, l’assunto resta il medesimo, come si vede dalla scelta di focalizzarsi su oggetti domestici in grado di dischiudersi su sconcertanti scenari. Si tratta cioè di un inventario (destinato a proseguire nei prossimi libri), per catalogare le “cose” che lo scrittore trovò in casa della madre dopo la sua morte. Nella quarta sezione, l’autore offre uno sguardo solare sul paesaggio, su un Sud, prima ancora che geografico o psichico, ontologico e approda a una sorta di attutita saggezza, affidando il congedo a un verso di segreta, di inquieta perfezione: «[...] solo una/ metà dell’ombra ti appartiene». dalla prefazione di Valerio Magrelli Avec le soutien financier du Ministère de la Culture Luxembourg Prima edizione luglio 2016 Proprietà letteraria riservata © 2013 Le Castor Astral- Bègles © 2016 La Vita Felice - Milano In copertina: disegno di Marek Szczesny. * Vedevo bene che strappavano tutto intorno a me. Strappavano il Sud e strappavano il Nord ma non ne buttavano niente. Strappavano tutto ma non ne buttavano niente. Ma quando si sono messi a strappare il sole ed era chiaro che non si sarebbero bruciati e quando poi hanno strappato il cipresso senza che una goccia di tempo fosse versata non c’era più alcun dubbio. È affinché tutto rimanesse intero che strappavano. È perché strappavano che tutto rimaneva intero.
Articoli che parlano di I quattro tremori del giardino - Les quatre tremblements du jardin
Premio Sinestetica Pescara 19 a Jean Portante con «I quattro tremori del giardino»
Premio Sinestetica per Jean Portante: poeta di sogni e vertigini. Articolo su La Città (Teramo) 15 3 19
Il Quotidiano del Molise 16 10 17 per Jean Portante
Il Quotidiano del Molise 16 10 17 per Jean Portante
«I quattro tremori dei giardino» di Jean Portante - Nota di Cinzia Marulli
La forza della parola - «I quattro tremori dei giardino» di Jean Portante (Ed. La Vita Felice) - Nota di Cinzia Marulli
Voci in poesia - Jean Portante «I quattro tremori del giardino»
Per la rassegna video «Voci in poesia» a cura di Diana Battaggia, Jean Portante con «I quattro tremori del giardino».
Riprese e montaggio di Marco Bosio.
Il Cittadino (MB) 12 1 17 per Jean Portante
La "lingua balena" di Jean Portante in Villa per Mirabello Cultura 2017 di Casa Poesia Monza. Articolo su Il Cittadino (MB) del 12 1 17
Eventi collegati a I quattro tremori del giardino - Les quatre tremblements du jardin
Vercelli 21 5 17 Jean Portante
Museo Borgogna, il 21.05.2017alle ore 17.30, Vercelli
19 5 17 Parma Jean Portante
CHOUMO-Enolibreria, il 19.05.2017alle ore 18.00, Via Imbriani, 56, Parma
Napoli 17 5 17 Jean Portante
Un caffè con la poesia - Il tempo del Vino e delle, il 17.05.2017alle ore 18.00, Piazza Dante, 44/45, Napoli
Pomigliano d'Arco 16 5 17 Jean Portante
Feltrinelli Point , il 16.05.2017alle ore 11.00, Via Roma 281, Pomigliano d'Arco - Na
Roma 14 5 17 Jean Portante
Pentatonic - Villaggio Cultura , il 14.05.2017alle ore 17.00, Viale Oscar Sinigaglia 18/20 Roma
Genova 14 1 17 Jean Portante
Stanza della Poesia Palazzo Ducale, il 14.01.2017alle ore 17.30, Piazza Matteotti 78r, Genova
Monza 13 1 17 Jean Portante con «I quattro tremori del giardino»
Sala degli Arazzi – Piano Nobile della Villa Reale, il 13.01.2017alle ore 18.00, viale Brianza 1, Monza
Milano 12 1 17 Jean Portante con «I quattro tremori del giardino»
Casa Lodi, il 12.01.2017alle ore 18.30, via Cappellari, 3, Milano
Bologna 11 1 17 Jean Portante
Dipartimento di Filologia classica e Italianistica, il 11.01.2017alle ore 11.00, via Zamboni 32 (primo piano), Bologna
Vercelli 10 1 17 Jean Portante
Libreria dell'Arca, il 10.01.2017alle ore 18.00, via G. Ferraris, 77, Vercelli
Firenze 8 10 16 Jean Portante
Galleria Cartavetra, il 08.10.2016alle ore 18.00, Via Maggio 64r , Firenze
Roma 7 10 16 Jean Portante e Cinzia Marulli
Empirìa, il 07.10.2016alle ore 18.30, via Baccina 79, Milano
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.