Ursonate
![]() |
€ 11,40 invece di € 12,00
EUR
In uscita il 29-08-2025
|
Descrizione |
La Ursonate, vale a dire “sonata primordiale”, fonde in sé elementi linguistici, sonori e visivi. Fatta di suoni elementari, come fossero mattoni primari di cui è composta la lingua prima ancora di assumere un significato, questa composizione è strutturata come una vera e propria sonata classica dando insieme luogo a un’immagine visiva.
La versione qui riprodotta, che può essere considerata la sua partitura originale, venne pubblicata sul numero speciale 24 di «Merz», rivista diretta dallo stesso Schwitters e realizzata in collaborazione con il grafico stampatore Jan Tschichold. Oggi praticamente introvabile, la Ursonate rappresenta un “monumento” della poesia sonora e un capolavoro della tipografia di inizio Novecento. Quarta di copertinaCon che slancio irresistibile cantava, trillava, mormorava, gorgogliava, giubilava la sua Sonata presillabica, fino a tirare i suoi ascoltatori fuori dalla loro grigia pelle.Jean Arp, Jours effeuillés Biografia dell'autoreKurt Schwitters, nato a Hannover nel 1887 e morto in esilio in Inghilterra nel 1948, è stato tra i rappresentanti più complessi e interessanti dell’avanguardia artistica dei primi decenni del Novecento.Dopo un primo periodo di attività come artista figurativo si avvicina al movimento Dada senza mai diventarne davvero parte. Grafico e pubblicitario oltre che artista visivo, poeta e scrittore, Schwitters lavora indistintamente con tutti i media: immagini, parole, musica e suoni, oggetti trovati per strada. La sua leggendaria opera, il Merzbau, altro non era che la sua stessa casa trasformata in opera d’arte aperta, in continuo divenire.
Con che slancio irresistibile cantava, trillava, mormorava, gorgogliava, giubilava la sua Sonata presillabica, fino a tirare i suoi ascoltatori fuori dalla loro grigia pelle.
Jean Arp, Jours effeuillés |
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.