Le intermittenze del cuore
![]() |
€ 9,50 invece di € 10,00
EUR
Spedito in 1 giorno
|
Descrizione Articoli |
a cura di Matteo Noja
testo francese a fronte «Poiché ai turbamenti della memoria sono legate le intermittenze del cuore. È senza dubbio l’esistenza del nostro corpo, simile per noi a un vaso in cui fosse racchiusa la nostra spiritualità, a farci supporre che tutti i nostri beni interiori, le nostre gioie trascorse, tutti i nostri dolori siano perennemente in nostro possesso. Forse è ugualmente inesatto credere che essi fuggano o ritornino. A ogni modo, se rimangono in noi, per la maggior parte del tempo, è in un regno sconosciuto, dove non ci sono di alcun aiuto, e dove anche i più comuni ricordi sono soffocati da altri di un ordine differente e che escludono ogni simultaneità con essi nella coscienza.» Le intermittenze del cuore non è solo il titolo di una delle sezioni più commoventi, nel cuore de La ricerca del tempo perduto di Proust. Questo doveva essere il titolo d’insieme. Ci si dimentica spesso che Proust non parla della memoria e delle intermittenze, solo per ragioni metafisiche, ma innanzitutto come uno strappo intimo, nelle relazioni umane. Le intermittenze del cuore sono quei soprassalti straordinari che nello scorrere di una vita normale ci riportano a eventi, cose o persone del passato rimaste nell’ombra, marginali, e che aprono una prospettiva sfuggente e rivelatrice al di là del fluire irreversibile del tempo. Sono momenti di rottura, cambiamento, metamorfosi, come si danno anche in certe forme di depressione e angoscia, nei mutamenti dell’adolescenza e perfino in certi riassestamenti di identità seguiti a trapianti d’organo. Far lievitare la vita interiore, coglierne le sfumature, ci aiuta a capire e analizzare le incrinature e le trasformazioni emozionali che nascono negli altri-da-noi.
Articoli che parlano di Le intermittenze del cuore
BooktoMI per «Le intermittenze del cuore»
Le intermittenze del cuore ci portano per mano nel mondo proustiano, ci spingono a conoscerlo per conoscere noi stessi, a svelarlo per svelare i turbamenti, che vengono da lontano.
LE INTERMITTENZE DEL CUORE CHE PROUST SAPEVA COGLIERE (A. Camprincoli)
Libero Quotidiano 3 2 19: LE INTERMITTENZE DEL CUORE CHE PROUST SAPEVA COGLIERE (A. Camprincoli)
|
Chi ha visto questo prodotto ha guardato anche... |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.